Con 3.858 titoli candidati provenienti da 68 Paesi e regioni del mondo, sono state annunciate oggi le opere vincitrici dei BolognaRagazzi Awards 2025, i riconoscimenti di Bologna Children’s Book Fair – la manifestazione in programma dal 31 marzo al 3 aprile negli spazi di BolognaFiere, dove il Giornale della Libreria porterà il numero di marzo – che dal 1966 premiano le migliori novità del settore.
Rispetto alla scorsa edizione, quest’anno i titoli candidati hanno registrato un aumento del 15%, segnando un record di partecipazioni. Tra i Paesi coinvolti per la prima volta si trovano Guatemala, Mongolia, Marocco, Nigeria, Qatar, Vietnam. Tra le categorie fisse sono comprese Fiction, Non-Fiction, Opera Prima (per emergenti), Comics e Toddler, oltre al premio speciale New Horizons a disposizione delle giurie internazionali da assegnare a un’opera particolarmente innovativa. Ogni anno, inoltre, si aggiunge una categoria speciale: per l’edizione 2025, il focus è sulla Sostenibilità.
La fiera ha anche annunciato i vincitori e le vincitrici dei BolognaRagazzi CrossMedia Awards, organizzati in collaborazione con l’associazione Mamamò e dedicati ai migliori progetti crossmediali, tra videogiochi, podcast, animazioni video e molto altro ancora.
Tra i premi più prestigiosi per l’editoria per ragazzi a livello mondiale, i BolognaRagazzi Awards rappresentano per la fiera l’occasione di intercettare le nuove tendenze dell’editoria internazionale e di espandere le relazioni con gli editori da tutto il mondo.
«L'editoria per l’infanzia dimostra sempre più di trovare nel formato del picturebook, ovvero l’albo illustrato, uno spazio di sperimentazione capace di rendere ragione della complessità della vita e della poetica infantile» si legge nel comunicato stampa del premio. «Il linguaggio grafico-artistico spazia dalle forme più classiche alle sperimentazioni, reinventando in nuove prospettive anche le fiabe classiche. Nelle pagine trovano così diritto di rappresentazione da una parte la vita quotidiana di bambine e bambini, i gesti del corpo e del gioco, dall’altro le questioni sociali e politiche che influenzano le loro esistenze, così come le loro grandi domande filosofico-esistenziali che riguardano il tempo, i simboli, la scienza, ma anche la morte, la trasformazione, le relazioni sentimentali e il dolore. Tra gli altri temi ricorrenti i diritti dell’infanzia, il mondo sostenibile e la nascita, intriso di sentimenti come mistero e scoperta».
I BRAW rappresentano una grande opportunità di business: vincere un premio o una menzione speciale consente infatti di portare il proprio lavoro all’attenzione dell’editoria mondiale riunita in fiera. Una visibilità offerta non soltanto ai titoli vincitori e menzionati, ma anche a un’ampia selezione delle migliori proposte candidate: oltre 150 titoli nelle diverse categorie sono presentati in fiera nella mostra di libri da sfogliare The BRAW Amazing Bookshelf.
Ecco le opere vincitrici dei BRAW 2025, suddivise per categoria (qui le menzioni speciali e le motivazioni delle giurie):
FICTION
Titolo: الحكمة (House of Wisdom)
Testo: Bodour Al Qasimi
Illustrazioni: Majid Zakeri Younesi
Editore: Kalimat
Paese: Emirati Arabi Uniti, 2024
NON FICTION
Titolo: Per mille camicette al giorno
Testo: Serena Ballista
Illustrazioni: Sonia Maria Luce Possentini
Editore: Orecchio Acerbo
Paese: Italia, 2024
SOSTENIBILITÀ
Titolo: Art Is a Voice
Testo e illustrazioni: Kripa
Editore: Art1st Enterprises
Paese: India, 2024
OPERA PRIMA
Titolo: 빨간사과가먹고싶다면 (If You Want to Eat a Red Apple)
Testo: Jin Joo
Illustrazioni: Ga Hee Lee
Editore: Finger Publishing
Paese: Corea del Sud, 2024
TODDLER
Titolo: Le coq polyglotte (The Multilingual Cockerel)
Testo e illustrazioni: Marie Darme-Rizzo
Editore: Hélium
Paese: Francia, 2024
COMICS - EARLY READER
Titolo: Gutenachtgeschichten für Celeste - Ein sehr gruseliges Bilderbuch (Bedtime Stories for Celeste - a Very Scary Picture Book)
Testo e disegni: Nikolaus Heidelbach e Ole Könnecke
Editore: Carl Hanser Verlag
Paese: Germania, 2024
COMICS - MIDDLE GRADE
Titolo: Dita Dor (Dictator)
Testo e disegni: António Jorge Gonçalves
Editore: Edições Assembleia da República
Paese: Portogallo, 2024
COMICS - YOUNG ADULT
Titolo: La Trahison d’Olympe Livre 1 (The Betrayal of Olympe #1)
Testo e disegni: Jean Dalin
Editore: Sarbacane
Paese: Francia, 2024
NEW HORIZONS
Titolo: Dalla finestra
Testo: Laura Cattabianchi
Illustrazioni: Laura Cattabianchi e Patrizio Anastasi
Editore: Start Edizioni
Paese: Italia, 2024