Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Fiere e saloni

Bambini e ragazzi a Più libri: il programma di giovedì 8 dicembre

di Redazione notizia del 8 dicembre 2022

Moltissimi gli eventi dedicati a bambini e ragazzi anche in questa seconda giornata di Più libri più liberi. Nello Spazio Rai, alle ore 11, per bambini dai cinque anni in su uno spettacolo dal vivo con Armando Traverso, DJ e il terribile Krud dal titolo Big Bang Live, per divertire grandi e piccini, a cura di Rai Radio Kids.
Alle 12.30, nello Spazio Ragazzi – Area Mostre, imperdibile invece il laboratorio per bambini dai sette anni in su La famiglia Sgraffignoni: dalla Svezia, la famiglia di ladri più simpatica del mondo, a partire dalla serie di libri tradotta in 11 lingue di Anders Sparring, con le illustrazioni di Per Gustavsson. All’incontro, a cura di Sinnos Editrice in collaborazione con Swedish Arts Council, parteciperà l’autore, l’illustratore e Samanta K. Milton Knowles.
Continuano anche le letture quotidiane che, per tutta la durata della fiera, accompagneranno i più piccoli alla scoperta dei libri. Due fasce rivolte rispettivamente ai bambini dai tre ai sei anni e dai diciotto mesi ai tre anni, a cura delle Biblioteche di Roma e dei Volontari del Servizio Civile.
Di seguito il programma completo di tutti gli eventi dedicati a bambini e ragazzi che si terranno oggi.



Il calendario degli incontri di oggi, giovedì 8 dicembre:


10.30 SPAZIO RAGAZZI – Area Mostre
Le più belle storie di Giulio Coniglio con FABA. Laboratorio a partire dall’audiolibro I racconti di Giulio Coniglio di Nicoletta Costa
Interviene l’autrice
A cura di Nicoletta Costa Store in collaborazione con FABA
Per bambini da 3 a 5 anni

10.30 SPAZIO RAGAZZI – Area Nati per leggere
Ti leggo una storia
Letture a cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari del Servizio Civile
Per bambini da 3 a 6 anni

10.30 SPAZIO RAGAZZI – Area Incontri
Un posto obliquo. Laboratorio a partire dal libro di Federica Iacobelli e Gioia Marchegiani
Intervengono le autrici, Giulia Franchi e Giovanna Lancia
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Scaffale d’Arte di Palazzo delle Esposizioni e Associazione Culturale Start
Incontro su prenotazione per ragazzi da 10 anni in su

11.00 SPAZIO RAI
Big Bang Live. Spettacolo dal vivo con Armando Traverso, DJ e il terribile Krud
A cura di Rai Radio Kids
Per bambini da 5 anni in su

11.30 SPAZIO RAGAZZI – Area Mostre
Brie: ovvero come aiutare i bambini a crescere. Laboratorio e letture a partire dal libro di Catia Buselli con le illustrazioni di Iolanda Filipponi
Intervengono l’autrice, l’illustratrice, Caterina Lepori e Fausta Manno
A cura di Paesi Junior Edizioni
Per bambini da 2 a 6 anni

11.30 SPAZIO RAGAZZI – Area Incontri
Immagini della Fantasia. Laboratorio
Interviene Anna Forlati
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Fondazione Štěpán Zavřel
Per bambini da 6 anni in su

12.00 SPAZIO RAGAZZI – Area Nati per leggere
La bellezza della diversità. Lettura animata di albi illustrati
A cura di MIMebù
Per bambini e famiglie

12.30 SPAZIO RAGAZZI – Area Mostre
La famiglia Sgraffignoni: dalla Svezia, la famiglia di ladri più simpatica del mondo. Laboratorio a partire dai libri della serie di Anders Sparring con le illustrazioni di Per Gustavsson
Intervengono l’autore, l’illustratore e Samanta K. Milton Knowles
A cura di Sinnos Editrice in collaborazione con Swedish Arts Council
Per bambini da 7 anni in su

15.00 SPAZIO RAGAZZI – Area Mostre
Costruiamo un kamishibai per leggere le emozioni di Melabu. Laboratorio a partire dal libro Melabu dalle guance rosse di Claudio Tamburrino con le illustrazioni di Martina Gianlorenzi
Intervengono l’illustratrice, Alessia Gargano e Debora di Maggio
A cura di Anicia Edizioni
Per bambini da 4 a 10 anni

16.00 SPAZIO RAGAZZI – Area Nati per leggere
Letture piccole piccole
A cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari del Servizio Civile
Per bambini da 18 mesi a 3 anni

16.00 SPAZIO RAGAZZI – Area Incontri
Storie pazze! Letture e laboratorio a partire dal libro Taxi Pazzi. 28 incredibili viaggi per tornare da te di Saša Stanišić con le illustrazioni di Katja Spitzer
Intervengono l’autore e l’illustratrice
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Goethe-Institut, Associazione Cartastraccia e Terre di Mezzo Editore
Per bambini da 5 a 9 anni

17.30 SPAZIO RAGAZZI – Area Nati per leggere
Ti leggo una storia
Letture a cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari del Servizio Civile
Per bambini da 3 a 6 anni

17.30 SPAZIO RAGAZZI – Area Incontri
Ester la bella. Presentazione del libro di Lia Levi e della nuova collana Mosche d’oro Junior
Intervengono l’autrice, Nadia Terranova e Giovanna Zoboli
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Giulio Perrone Editore
Per ragazzi da 8 a 12 anni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.