Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

#UgualieInsieme: oltre 200 editori e autori con AIE per la campagna Rai per la parità di genere 

di Redazione notizia del 8 marzo 2022

Il mondo del libro celebra l’8 marzo: sono oltre 40 le case editrici e più di 200 le autrici e gli autori che aderiscono oggi alla campagna della Rai «Uguali e insieme», sostenuta e promossa dall’Associazione Italiana Editori.   

La tv pubblica organizza in occasione della Giornata internazionale della donna una campagna di sensibilizzazione sulla parità di genere: attraverso i suoi volti più noti si rende protagonista di un’iniziativa che ha come logo il segno «uguale» e che verrà divulgata attraverso uno spot tv dedicato, un’intera giornata durante la quale il palinsesto sarà incentrato sul tema e una campagna social che coinvolgerà i talent Rai e non solo.  

Dal presidente e dal direttore di AIE, Ricardo Franco Levi e Fabio Del Giudice, passando per i vertici dei grandi gruppi editoriali così come delle piccole case editrici (tra gli altri Stefano Mauri per GeMS, Enrico Selva Coddè per il Gruppo Mondadori, Annamaria Malato per Salerno editrice, Renata Gorgani per Il Castoro, Laura Donnini per HarperCollins, Mirka Giacoletto Papas per Egea, Diego Guida per Guida editori, ), in centinaia «ci mettono la faccia», postando sui social network le loro foto con le braccia parallele a comporre il simbolo dell’uguale con gli hashtag #8marzo e #ugualieinsieme.



Il  
Giornale della libreria, come testata dell’Associazione Italiana Editori, si fa portavoce dell’operazione di «social storm»  potenziando la diffusione della campagna  attraverso i suoi canali social ufficiali e ri-postando le foto di ogni autore ed editore partecipante. 

Tra le scrittrici e gli scrittori che hanno aderito Marco Balzano, GUD, Beppe Severgnini, Federica Bosco, Lidia Ravera, Marco Bianchi, Marcello Simoni, Fulvia Degl’Innocenti, Sara Rattaro, Giuseppe Festa, Alessia Gazzola, Viola Ardone, Michela Marzano, Jennifer Guerra, Piero Pelù, Carolina Marconi, Lorenza Gentile, Sara Rattaro.   

«L’8 marzo è l’occasione per ricordarci e ricordare che le pari opportunità sui luoghi di lavoro sono un obiettivo ancora da raggiungere: anche nell’editoria libraria, un mondo fatto in maggioranza da lettrici, le donne ai vertici sono ancora in netta minoranza» dichiara Levi. «Uguali e insieme significa anche questo: aprire le porte ai talenti senza preclusioni di genere per creare una editoria più inclusiva e corale». 

La campagna prende spunto dall’ultimo rapporto del World Economic Forum, secondo il quale ci vorranno 135 anni prima che pari diritti e opportunità vengano raggiunti, e nasce con l’obiettivo di rendere più vicino e meno utopico questo futuro.  

Oggi, per tutto il giorno, il segno «uguale» sarà una presenza costante in tutte le trasmissioni di tutte le reti Rai, grazie all’inserimento «on screen» di un logo dedicato, che apparirà anche sulle spillette indossate da conduttori e conduttrici dei programmi Rai, un promemoria per la diffusione della campagna e l’impegno di ognuno. 



Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.