Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editori

Torna a Matera il Women's Fiction Festival

di P. Sereni notizia del 26 settembre 2012

Torna a Matera il Women's Fiction Festival che anche quest'anno propone, seguendo il format già consolidato, quattro giorni dedicati alla letteratura femminile dal 27 al 30 settembre. Il Women's Fiction Festival comprende un Congresso internazionale per scrittori, masterclass condotte da scrittrici best seller, Briefings for thriller writers dedicati ai giallisti, appuntamenti a tu per tu tra scrittori, editor,agenti letterari e consulenti editoriali, incontri con il pubblico, happy hour, concerti e premiazioni letterarie.
Ogni anno il Women's Fiction Festival propone un tema su cui dibattere insieme ai protagonisti della kermesse letteraria. Il tema della prossima edizione è Leggo di Gusto, che indagherà il complesso rapporto del libro con il cibo. Al Women's Fiction Festival si rende omaggio al gusto di leggere e al leggere di gusto, con incontri e presentazioni di libri dedicati al cibo, laboratori di cucina e aperitivia Km0 dove gustare i sapori della gastronomia locale.
Come ogni anno, il Women's Fiction Festival porta i libri nelle piazze, tra la gente, e quest'anno anche nelle case, con presentazioni, dibattiti e tavole rotonde sul cibo, sull'editoria digitale, sul mondo del lavoro, dei sentimenti e dei personaggi storici e sulla condizione femminile.
Tra gli ospiti Stefania Barzini (La scrittrice cucinava qui, Gribaudo), Licia Granello (Il gusto delle donne, Rizzoli), Francesca Romana Barberini, autrice e conduttrice Tv del Gambero Rosso, (Il mio papà è un chef, Guido Tommasi Editore-Datanova). E ancora: Giuseppina Torregrossa (Panza e prisenza, Mondadori), Raethia Corsini (Spiriti bollenti, Guido Tommasi Editore-Datanova), Lara Florand, che presenterà Ladra di cioccolato, Leggereditore, in concomitanza con l'uscita del suo romanzo nelle librerie italiane.
Oltre al cibo, sotto i riflettori anche la lettura e le biblioteche, con la presentazione del libro Caro sindaco, parliamo di biblioteche di Antonella Agnoli (Editrice Bibliografica). Si parlerà poi di romanzi storici con Rita Charbonnier (Le due vite di Elsa, Piemme) e CarlaMaria Russo (La regina irriverente, Piemme), protagoniste, insieme al loro editor Lara Giorcelli, dell'incontro: Gli affreschi femminili nei romanzi storici.
Tra i tanti eventi ci piace segnalare, a un anno dalla nascita della casa editrice digitale Emma Books e dalla presentazione al WFF 2011, l'incontro con Laura Randazzo, Isabella Giacometti ed Elisabetta Flumeri che racconteranno la loro esperienza di autrici digitali scoperte proprio al congresso internazionale per scrittori del WFF 2011. 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.