Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

Random House collaborerà con Webtoon per stampare i webcomic più popolari

di Redazione notizia del 18 luglio 2025

Se l’esplosione dei webcomic e la crescente popolarità dei contenuti digitali hanno ridisegnato il panorama del fumetto, rimane saldo – anzi, si intensifica – il rapporto con la carta. In occasione dell’Anime Expo – convention annuale dedicata ad anime, manga e cultura giapponese, considerata la più grande del Nord America, che si è svolta a Los Angeles a inizio luglio – il gruppo editoriale Random House ha annunciato una partnership strategica con Webtoon, la piattaforma sudcoreana leader nella distribuzione di fumetti digitali.

Le due principali etichette di Random House dedicate al fumetto – Inklore, imprint lanciato nel 2023 esclusivamente dedicato a manga, webtoon e webcomic per adulti, e Ink Pop, una nuova linea dedicata a bambini e ragazzi – hanno svelato l’accordo che prevede la pubblicazione in formato cartaceo di quattordici titoli di punta selezionati tra i webcomic più letti su Webtoon nei prossimi cinque anni. Lo scopo è portare in libreria alcune delle serie più amate sulla piattaforma capace di rivoluzionare la fruizione del fumetto e di attrarre un pubblico trasversale e globale, soprattutto tra i giovani.

La crescente popolarità dei webcomic ha portato nuovi linguaggi, temi e uno stile visivo fortemente influenzato dalla cultura asiatica, abbinato ai vantaggi del digitale, dalla praticità di fruizione all’accesso a un numero elevato di contenuti. Tuttavia, tra lettori e lettrici, le versioni cartacee continuano a suscitare attrazione – soprattutto quando si tratta di opere seriali –, che rappresentano oggetti da collezionare ed esibireÈ significativo ricordare che in principio fu proprio Webtoon, nel 2022, a lanciare Webtoon Unscrolled, l’imprint per accogliere in versione stampata le serie più popolari distribuite da Webtoon Usa.

La trasposizione dal digitale alla carta non è solo una questione di formato, ma richiede un accurato lavoro di editing, adattamento dei layout e interventi grafici per mantenere l’opera leggibile e avvincente anche fuori dallo schermo. Random House, già forte nella produzione di fumetti di alta qualità, può sfruttare infrastrutture e canali distributivi globali per dare ai webcomic grande visibilità nei punti vendita fisici e online. L’accordo con Webtoon rappresenta così una convergenza tra due mondi – digitale e cartaceo – che si arricchiscono a vicenda, per raggiungere nuovi pubblici e consolidare quelli già esistenti.

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.