Più libri più liberi,
la fiera nazionale della piccola e media editoria, resterà a Roma. Lo annuncia il presidente dell'Associazione Italiana Editori, Marco Polillo: «Siamo soddisfatti per la grande attenzione che le istituzioni locali e il ministero rivolgono a questo evento». L'undicesima edizione della manifestazione di svolgerà,
dal 6 al 9 dicembre, come sempre al Palazzo dei Congressi dell'Eur.
La conferma viene dopo l'intesa raggiunta oggi a Roma nel corso del tavolo di lavoro dedicato alla fiera, costituito oltre che dall'Associazione italiana editori (Aie), organizzatrice dell'evento, da Roma Capitale, Provincia di Roma, Regione Lazio, Camera di commercio di Roma e Centro per il libro e la lettura del Ministero per i beni e le attività culturali. Il tavolo si é riunito nella sede dell'assessorato guidato dall'assessore alla Politiche culturali e centro storico, Dino Gasperini.
«Siamo soddisfatti - ha commentato al termine della riunione il presidente dell'Aie, Marco Polillo -.
La riunione ha confermato la grande attenzione delle istituzioni locali e del ministero a questo appuntamento, ritenuto da tutti fondamentale per la tutela del pluralismo culturale nel nostro Paese, e ancor più significativo in un momento come questo, particolarmente difficile per l'editoria e per il libro. Le istituzioni hanno ritenuto di stringersi attorno alla manifestazione per garantirne con il loro sostegno la continuità».