Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

Oscar e libri, chi ha vinto e chi no

di E. Refraschini notizia del 27 febbraio 2012

Come forse avrete già letto, il grande vincitore alla 84ma cerimonia degli Academy Awards è stato il film francese The artist, che ha portato a casa cinque statuette come miglior film, miglior regia, migliori costumi, miglior colonna sonora originale e miglior attore protagonista. Per quanto riguarda i film tratti dai libri, di cui avevamo già parlato, la vittoria più eclattante è quella della grandiosa Maryl Streep che, con la sua interpretazione dell’ex primo ministro inglese Margaret Tatcher, ha vinto la statuetta come migliore attrice protagonista. Ricordiamo che il film The Iron Lady è tratto dalla biografia scritta da John Campbell.
Ha deluso le aspettative, invece, il film di Scorsese tratto dal libro di Selznik Hugo, che ha vinto cinque statuette "tecnologiche" (tra cui migliore cinematografia ed effetti speciali) ma non ha trovato spazio nelle statuette più importanti. Una bella notizia, però, è che Amazon ha riportato un’impennata delle vendite del libro cartaceo in occasione dell’uscita delle nominations, passato in sole 24 ore dal 36° posto al 9°. Stessa sorte per Molto forte, incredibilmente vicino di Foer, il cui film ha deluso ma che è passato dal 36° posto al 7° sul Kindle store: segno che il successo cinematografico aiuta sicuramente le vendite in libreria.
Altro grande favorito era The Help, tratto dal romanzo della Stockett (edito da Mondadori), che ha garantito la statuetta come miglior attrice non protagonista a Octavia Spencer, che si è commossa sul palco.
Il premio come miglior sceneggiatura non originale è andato a Paradiso amaro, film con George Clooney tratto dal libro di K. H. Hummings. Miglior montaggio, invece, alla nuova versione americana di Uomini che odiano le donne.
Come miglior corto d’animazione, va segnalata la meritata vincita di William Joyce e Brandon Oldenburg, creatori di The Fantastic Flying Books of Mr. Morris Lessmore, di cui avevamo già pronosticato la riuscita quelche settimana fa.

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.