Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

Mr Grey, le nuove Cinquanta Sfumature e la copia rubata all’editore

di L. Biava notizia del 18 giugno 2015

L’estate che sta per arrivare promette di essere ancora una volta segnata dalle Cinquanta sfumature, di Grey stavolta. Se quelle di Grigio, Nero e Rosso figurano ancora, a quattro anni di distanza, nella classifica dei libri più venduti nelle librerie italiane (si vedano le Classifiche ospitate mensilmente sul «Giornale della Libreria»), l’uscita del nuovo capitolo della saga, intitolato appunto Grey, promette di riscaldare gli animi dei lettori e a Segrate l’aspettativa in termini di vendite è già alle stelle.
Dopo 125 milioni di copie vendute nel mondo e un primo adattamento al cinema da 569 milioni di dollari, E.L. James ha infatti deciso di raccontare la sensuale storia d’amore tra il miliardario Christian Grey e la dolce Anastasia Steele anche dal punto di vista di lui. L’idea di proporre il punto di vista di un altro protagonista della storia non è in realtà originalissima, ma negli ultimi tempi sembra ormai diventato un vero trend: lo ha fatto R.J. Palacio, autore del best seller per ragazzi Wonder (Giunti), con il Libro di Julian ma anche Jamie McGuire, autrice della serie Uno spendido disastro (Garzanti), ne Il mio disastro sei tu.
Ma torniamo a E.L. James. Mentre in tutto il mondo anglosassone l’atteso volume uscirà oggi, data del compleanno di Christian Grey, Mondadori ha in programma pubblicare le corpose 550 pagine di E.L. James il prossimo 3 luglio (il volume ovviamente è disponibile in prenotazione ed è già prevedibilmente schizzato in cima alle classifiche).
Se le lettrici (e anche i lettori, diciamocelo) sono in fibrillazione all’idea di leggere il punto di vista di Mr Grey, qualcuno non ha saputo resistere alla tentazione e nel Regno Unito l’editore Penguin Random House ha denunciato, l’8 giugno scorso, il furto di una copia del volume finito, sul quale sta indagando la polizia del Kent. Dato che fino ad oggi la copia non è comparsa sul mercato nero, probabilmente si è trattato del pegno d’amore di qualche addetto alla distribuzione alla propria fidanzata.
Non è la prima volta comunque che accade una cosa simile in occasione dell’uscita di un titolo molto atteso: una vicenda analoga aveva visto protagonista nel 2005 il sesto capitolo della saga di J.K. Rowling, Harry Potter e il principe mezzosangue, anche se in quel caso, dopo averlo rubato da un magazzino a nord di Londra, i ladri avevano cercato di venderlo ai giornali.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.