
Domani, martedì 26 giugno, alle ore 11, presso la Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio si apriranno i lavori del convegno
Lo stato della ricerca in Italia per la
presentazione degli atti dell'indagine conoscitiva sullo stato della ricerca in Italia, condotta dalla VII Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati e presieduta da Manuela Ghizzoni.
L'indagine ha inteso acquisire le
esperienze degli enti pubblici e delle istituzioni private che si occupano dell'attività di ricerca in Italia. Oggetto dell'indagine è stata la raccolta di informazioni riguardanti le esperienze delle istituzioni che operano nel settore della ricerca. È stata altresì effettuata una
ricognizione dettagliata dello stato della normativa vigente in materia di incentivi nazionali ed europei previsti per la ricerca svolta da soggetti pubblici e privati.
La presentazione degli atti dell'indagine è l'occasione per discutere e analizzare le questioni più rilevanti, emerse durante lo svolgimento dell'indagine stessa, con i componenti della Commissione cultura e con i protagonisti della ricerca italiana, attraverso le relazioni di
Luigi Nicolais, Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche,
Marco Mancini, Presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane,
Claudio Franchini, Comitato nazionale dei garanti della ricerca,
Stefano Fantoni, Presidente dell'agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca,
Diana Bracco, Confindustria - vicepresidente per la
ricerca e l'innovazione,
Renato Ugo, Presidente dell'Associazione italiana per la ricerca industriale e
Rodolfo Ortolani, Head of identity and communication Italy, UniCredit Spa.
L'appuntamento
sarà trasmesso in diretta sulla Web Tv di Montecitorio.