Con un mercato editoriale dei libri per ragazzi che cresce con un tasso pari all'11,8% per un valore complessivo, secondo i dati diffusi dalla Beijng OpenBook Ltd, di 471 milioni di euro, il mercato cinese è sempre più appetibile per l'editoria nostrana come dimostra la joint venture annunciata alla Fiera di Bologna tra La Coccinella, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, e Jilin Fine Arts Press, Jilin Publishing Group.
L'accordo prevede la formazione di una società di diritto con sede in Cina per la pubblicazione, la stampa e la distribuzione sul mercato cinese e asiatico, a marchio congiunto, di libri cartonati per l'infanzia. Gianluca Mazzitelli, ad de La Coccinella specifica che «Siamo molto lieti per l'accordo raggiunto: il 51% della compagine sarà cinese ma la supervisione tecnica su tutte le produzioni resta a La Coccinella».
Ogni titolo della Coccinella avrà una tiratura iniziale di 10 mila copie e il primo titolo previsto in uscita per giugno sarà Brucoverde, entro l'anno il gruppo punta ad arrivare ai 100 titoli.