30,9 miliardi di euro di fatturato con un
export di 9,5 miliardi di euro nel 2014,
716 mila addetti tra occupazione diretta ed indotto e riciclo dei propri prodotti pari al 60%. Sono i numeri che definiscono la realtà della
Filiera carta, editoria, stampa e trasformazione: otto associazioni imprenditoriali che giovedì 26 febbraio 2015, alle ore 10,30 a Roma, nella sala capitolare del Senato presso il chiostro del convento di Santa Maria sopra Minerva (Piazza della Minerva 38), organizzeranno l’incontro
Senza lettura non c'è crescita. Quotidiani, periodici e libri come leva per lo sviluppo.
Acimga, Aie, Anes, Argi, Asig, Assocarta, Assografici e Fieg, nel richiamare l’attenzione sul calo della lettura e dei consumi culturali nel nostro Paese, illustreranno le misure per invertire tale tendenza, soprattutto tra i giovani.
Nel corso dell’incontro,
Alessandro Nova, professore dell’Università Bocconi, illustrerà lo studio
Carta, editoria, stampa e trasformazione: crisi dei consumi, proposte per la ripresa, l’analisi annuale, quantitativa e qualitativa, delle varie componenti industriali della Filiera, corredata da confronti con altre realtà internazionali e da alcuni dati sulla lettura.
A seguire l’intervento di
Giuseppe Roma, senior advisor del Censis, su
La lettura come strumento per lo sviluppo e la convivenza civile e la testimonianza dello scrittore e giornalista Rai
Franco Di Mare.
Gli interventi e il successivo dibattito saranno coordinati dal Direttore de Il Messaggero,
Virman Cusenza.