Il valore della conoscenza. L’editoria scolastica a sostegno della scuola e del sistema Paese è il convegno organizzato dall’Associazione Italiana Editori per giovedì 29 maggio alle ore 16 alla Coffee House di Palazzo Colonna
in Piazza SS. Apostoli 67 a Roma
.
Un evento per raccontare ciò che contribuisce ogni giorno a rendere possibile l’apprendimento: le persone, le competenze, i processi che permettono agli strumenti didattici di rispondere alle esigenze di studenti e insegnanti, con un impatto sul futuro della scuola e del Paese.
Dopo i saluti introduttivi del presidente AIE Innocenzo Cipolletta, editori, istituzioni, dirigenti scolastici e referenti politici si confronteranno su questo a partire da due indagini originali a cura, rispettivamente, di Ipsos – presentata dal presidente Ipsos Nando Pagnoncelli – e dell’Osservatorio AIE, illustrato dal responsabile dell'Ufficio studi AIE Giovanni Peresson.
Due le tavole rotonde che si svilupperanno intorno ai dati raccolti: la prima con Giorgio Riva, presidente del Gruppo Educativo AIE; Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione Nazionale Presidi; Giuseppe Festa, scrittore; Roberto Ricci, presidente Invalsi (in collegamento). La seconda vedrà la partecipazione, oltre che di Giorgio Riva, di Valentina Aprea (Forza Italia), Simona Malpezzi (PD) e Lavinia Mennuni (FDI).
A concludere l'incontro è in attesa di conferma la presenza di
Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito.
La moderazione è a cura della giornalista Rai
Roberta Ammendola.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming. La partecipazione, esclusivamente in streaming, è possibile previa registrazione. Per iscriversi e per maggiori informazioni visitare la pagina dedicata.