Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editori

Addio a Corrado Vivanti, curò per Einaudi La Storia d'Italia

di P. Sereni notizia del 10 settembre 2012
Lutto nella cultura per la morte, a Torino, dello storico Corrado Vivanti, per anni colonna della casa editrice Einaudi per la quale ha coordinato La Storia d'Italia e curato per gli Annali i due volumi sulla storia degli ebrei in Italia.
Classe 1928, Vivanti era scampato per un soffio alla deportazione e dopo la guerra aveva trascorso qualche anno in kibbuz in Israele, poi era tornato in Italia e si era laureato all'Università di Firenze con Delio Cantimori. 
Di casa a Parigi quando ancora era la meta del'intellighenzia europea, aveva studiato con Fernand Braudel e approfondito il pensiero di Niccolò Machiavelli, di Paolo Sarpi e di Alexis de Tocqueville, fornendo una serie di edizioni delle loro opere che resteranno ancora a lungo, insieme con le relative introduzioni, un insostituibile punto di riferimento culturale e filologico.
Figura di intellettuale a tutto tondo, al consueto impegno universitario a Torino, Perugia e Roma, ha affiancato un'intensa attività nel mondo dell'editoria da quando, nel 1962, è approdato all'Einaudi, dove si è occupato del settore storico.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.