Rotobook/Geca Industrie Grafiche è una delle aziende presenti quest’anno al Business Centre di Più libri più liberi, lo spazio della fiera a uso esclusivo degli operatori professionali in funzione dal 6 all’8 dicembre.
Rotobook è la soluzione sviluppata da Geca Industrie Grafiche per la produzione di libri in bianco e nero. Con Rotobook tutte le case editrici, di tutte le dimensioni, hanno accesso a un flusso di stampa in rotativa ad alta efficienza e bassi costi unitari, anche per piccole tirature.
La fiera Più libri più liberi sarà l’occasione per parlare di copertine, elemento a cui gli editori dedicano un'attenzione crescente e in cui si vede sempre più spesso una forte sperimentazione grafica e una ricerca di carte particolari. Oggi, infatti, il valore visivo del design trova spazio sugli scaffali delle librerie, ma anche nella comunicazione online e social. Quali sono le tendenze in atto? In che modo i social e gli store online influenzano il design delle copertine? Qual è il ruolo del graphic design in una strategia di differenziazione? Qual è il processo creativo e produttivo dietro copertine di successo? E quali sono le tecnologie produttive oggi disponibili per aggiungere valore al libro attraverso una copertina di successo?
Rotobook/Geca Industrie Grafiche organizza un evento in fiera per discorrere di queste tematiche il 7 dicembre dalle 16 alle 16.50 in Sala Aldus, dal titolo La copertina perfetta: l’arte di sedurre i lettori con Daniele Rosa (Direttore Generale Luiss University Press), Cecilia Bianchini (Paper Paper Studio), Giovanni Cavalleri (Paper Paper Studio) e Luigi Bechini (Responsabile Marketing Geca Industrie Grafiche).
Editori, graphic designer e stampatori si confronteranno: Daniele Rosa di Luiss University Press racconterà l’esperienza di una casa editrice che ha fatto un importante lavoro sulla veste grafica dei suoi libri e delle sue collane. Porteranno la propria esperienza anche Giovanni Cavalleri e Cecilia Bianchini di Paper Paper Studio, che hanno firmato progetti per numerose case editrici, come Nottetempo, Utopia e Accento, la giovane casa editrice fondata da Alessandro Cattelan. Infine, Rotobook offrirà una panoramica sulle soluzioni offerte per aiutare gli editori a creare una forte identità visiva, sia in termini di carte che di lavorazioni speciali dedicate alle copertine, con un occhio alla compatibilità economica delle diverse soluzioni in funzione delle tirature.