Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Distributori

Le aziende del Business Centre: Audible

di Redazione notizia del 17 novembre 2022

Audible è una delle aziende presenti quest’anno al Business Centre di Più libri più liberi, lo spazio della fiera a uso esclusivo degli operatori professionali in funzione dal 7 al 9 dicembre.

Audible, società appartenente ad Amazon, è tra i principali creatori e fornitori di contenuti narrativi audio di qualità. Offre ai propri clienti un nuovo modo per migliorare e arricchire la propria vita ogni giorno, con una proposta di contenuti su Audible.it – la versione italiana della piattaforma, lanciata nel 2016 – che include migliaia di audiolibri, podcast e serie audio Audible Originals

L'azienda ha instaurato una proficua collaborazione con tutti i rappresentanti della comunità editoriale su due fronti paralleli e complementari: da un lato l’acquisto e la produzione dei migliori titoli già pubblicati (classici e contemporanei, fiction e non fiction, di genere o letterari); dall’altro un continuo sforzo per riuscire a pubblicare la versione audio in contemporanea con quella cartacea, per tutte le nuove uscite.

Audible ha milioni di clienti in tutto il mondo, abbonati a uno dei 10 servizi localizzati pensati per i clienti di Australia, Canada, Francia, Germania, India, Italia, Giappone, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti. I suoi abbonati scaricano quasi 4 miliardi di ore di contenuti audio ogni anno e li ascoltano attraverso una vasta gamma di dispositivi supportati.

Alla fiera Più libri più liberi, dove torna dopo la partecipazione del 2019 e del 2021, Audible terrà due eventi. Il primo sarà il 9 dicembre alle ore 15, nella Sala Aldus, dal titolo I trend e le abitudini d'ascolto degli audiolibri in Italia, con Juan Baixeras (Country Manager Italia e Spagna Audible), Cristina Mussinelli (Consulente Editoriale Digitale Associazione Italiana Editori), Giorgio Pedrazzini, (Consumer and Shopper Insight Senior Consultant NielsenIQ) e il giornalista Giuseppe Fantasia a moderare (Il Foglio, L'Espresso, Elle Decor), per parlare della passione per gli audiolibri, che in Italia cresce di anno in anno, confermata anche dall’ultima ricerca che NielsenIQ ha condotto per Audibile. 
Il 10 dicembre alle ore 11, invece, nella Sala Luna ci sarà l’evento per il grande pubblico L'arte di essere Raffaella Carrà con l’autore e giornalista Paolo Armelli, Michela Atzeni (lettrice dell'audiolibro) e il giornalista Giuseppe Fantasia a moderare (Il Foglio, L'Espresso, Elle Decor). Il tema dell’incontro verterà sulla grande eredità di Raffaella Carrà, icona di stile e libertà, raccontata da chi ha lavorato con lei e le ha voluto bene. La presentazione dell'audiolibro celebra una donna straordinaria attraverso dieci piccole «regole» per imparare a dare valore alla propria persona e a mettersi in gioco senza rimpianti, cercando di amare la propria unicità.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.