ALI Promozione è una delle aziende presenti quest’anno al Business Centre di Più libri più liberi, lo spazio della fiera a uso esclusivo degli operatori professionali in funzione dal 4 al 6 dicembre.
Dialogo, relazione, contenuti e filosofia taylormade: questi i concetti alla base del lavoro quotidiano di ALI Promozione che si posiziona, fin dalla sua nascita, al centro della filiera occupandosi di distribuzione e promozione editoriale. La sua rete promozionale rappresenta numerosi marchi editoriali riconosciuti nel panorama indipendente italiano con cataloghi per ragazzi, di narrativa, saggistica, manualistica, varia, fumetti e manga. L'azienda cresce nel corso dei decenni insieme ai cataloghi delle case editrici che porta nelle librerie di tutto il territorio nazionale e del Canton Ticino.
Si occupa di curare la promozione degli editori presso grandi clienti, dall'online alle librerie di catena, franchising, grossisti e grande distribuzione, alle librerie indipendenti, con le quali sviluppa uno scambio flessibile, attento e mirato. In particolare, lavora sugli aspetti commerciali mettendo al centro i cataloghi degli editori e studiando per loro un percorso ad hoc personalizzato per i progetti di ciascuno. Per natura e storia della società, ALI Promozione ha la possibilità di monitorare in modo efficace la distribuzione dei volumi.
Dal 2023 ha ideato e progettato la rivista Risguardi, una pubblicazione periodica cartacea che mette al centro i cataloghi degli editori dando voce a chi di questi cataloghi si occupa da sempre: le librerie. Pensata dai librai e dalle libraie, tra le pagine della rivista sono presenti percorsi di lettura, racconti di titoli da tempo sugli scaffali, collegamenti fra i cataloghi, approfondimenti, interviste e articoli su esperienze di gestione, sul rapporto con la comunità e con il territorio.
Alla fiera Più libri più liberi, il 6 dicembre dalle 10.30 alle 11.20 in Sala Aldus, ALI Promozione terrà l’evento «Ci piacerebbe che»...LIVE! con Moreno Arrighi (direttore generale ALI Promozione), Nicola Bonimelli (Tlon), Livia Del Pino (responsabile rete vendita ALI Promozione), Isabella Ferretti (66thandsecond), Giorgio Gizzi (Libreria Arcadia e Risguardi), Masud Kia (Libreria Panisperna 220), Franziska Peltenburg-Brechneff (Clichy), Remo Politeo (Libreria Moderna Udine), Stefano Romiti (Ibs Libraccio via Nazionale, Roma). In questo incontro, Ci piacerebbe che, la rubrica di Risguardi prende corpo per uno scambio diretto e concreto fra i diversi attori della filiera.