Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Distributori

Le aziende del Business Centre: ALI Promozione

di Redazione notizia del 15 novembre 2023

ALI Promozione è una delle aziende presenti quest’anno al Business Centre di Più libri più liberi, lo spazio della fiera a uso esclusivo degli operatori professionali in funzione dal 6 all’8 dicembre.

ALI Promozione opera nel campo della promozione editoriale da oltre cinquant’anni. La sua rete promozionale rappresenta numerosi marchi editoriali riconosciuti nel panorama indipendente italiano, con cataloghi per ragazzi, di narrativa, saggistica, manualistica, varia, fumetti e manga, offrendo alle librerie una proposta organica e di contenuto.

Rappresenta uno dei poli distributivi italiani nel campo dell’editoria e si occupa della diffusione dei marchi editoriali sul territorio nazionale e nel Canton Ticino attraverso la propria rete, oltre che della relazione commerciale con librerie di catena, grossisti, GDO e online, che permettono di essere estremamente capillari sul territorio. Cura dei dettagli, valorizzazione dei cataloghi, proposte tailor-made e relazione continua sono caratteristiche imprescindibili del loro lavoro a fianco dei clienti.

Attraverso il portale e una business intelligence dedicata e strutturata in base alle esigenze di analisi, gli editori hanno possibilità di consultare in modo trasparente i dati di vendita costantemente aggiornati. I marchi editoriali vengono affiancati in modo continuativo nello studio e nell’analisi della reportistica, tramite indagini ad hoc e proiezioni, al fine di valutare gli andamenti passati e accompagnare il marchio verso i progetti futuri. Accanto all’analisi dell’andamento del singolo marchio editoriale, ALI Promozione fornisce ai clienti analisi sull’andamento del mercato in modo tale da permettere un confronto costante e concreto con il panorama globale.

Alla fiera Più libri più liberil’8 dicembre dalle 10.30 alle 11.20 in Sala Aldus, ALI Promozione terrà l’evento Risguardi numero uno: il corpo e l'anima delle librerie, con Francesca Archinto (Babalibri); Giorgio Gizzi (direttore editoriale di Risguardi e libraio della Libreria Arcadia); Selena Daveri (responsabile commerciale di Edizioni SUR); Emanuele Cappello (direttore commerciale gruppo Libraccio); Manuela Stefanelli (direttrice della libreria Hoepli). In occasione dell'uscita del numero uno di Risguardi, la rivista dei librai e delle libraie ideata e progettata da ALI Promozione, l'incontro verterà sull'importanza e la necessità di comprendere lo spazio fisico e le scelte che stanno dietro alla proposta delle librerie per valorizzarne le specificità.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.