
A distanza di
qualche mese da Stati Uniti, Regno Unito, Spagna e Germania, Amazon
ha annunciato l'arrivo, anche nel nostro Paese, di
Kindle Unlimited, il servizio in abbonamento che consentirà ai clienti dello store di leggere
più di 700 mila libri Kindle pagando 9,99 euro al mese.
La formula dell'abbonamento non è certo una novità assoluta quando si parla di e-book (
qui una rassegna dei principali piattaforme che a livello internazionale sono cresciute grazie a questo servizio) ma il fatto che a farla propria sia Amazon (leggi il Kindle, uno dei dispositivi più diffusi sul mercato italiano) potrebbe determinarne una volta per tutte il successo anche nel nostro Paese.
Sicuramente per certi generi letterari, quelli che creano più dipendenza come
le saghe o la letteratura di genere, il
binge-reading è una pratica ormai affermata e se Amazon riuscirà ad incanalarla nella sua offerta Unlimited si garantirà un pubblico enorme di aficionados.
Non tutti gli editori e non tutti i libri fanno al momento parte della «biblioteca» di Kindle Unlimited ma esclusivamente quelli contrassegnati da un apposito logo. Tra questi ovviamente non mancano i
best seller: da
Harry Potter e la Pietra Filosofale di J.K. Rowling a
La mia Londra di Simonetta Agnello Hornby, da
Dodici di Zerocalcare (sì, anche i graphic novel sono contemplati nell'offerta) e una selezione della collana for Dummies.
Amazon ha anche previsto un periodo di prova gratuita di 30 giorni per tutti coloro che desiderassero
testare il nuovo servizio di lettura illimitata prima di sottoscrivere l’abbonamento.