Nell’ambito delle celebrazioni galileiane, l’Accademia della Crusca organizza, in collaborazione con il Comitato Nazionale, il convegno La lingua di Galileo in cui linguisti, storici della scienza e letterati tratteranno della molteplicità e della trasversalità degli interessi galileiani, ben riflessi nelle sue scelte linguistiche. L’iniziativa nasce dalla convinzione che sia fondamentale diffondere presso un pubblico vasto la consapevolezza di quanto la scelta compiuta da Galileo a favore dell’italiano rispetto al latino abbia contato nella storia della nostra lingua, nella storia della scienza e più in generale nella storia culturale europea.
La giornata di studi, ad accesso libero, si svolgerà il 13 dicembre a partire dalle ore 9.30 presso la Villa medicea di Castello a Firenze.