Grandi novità per chi è abituato a fare acquisti sul web: anche eBay UK da oggi entra nel settore della vendita di prodotti per l’intrattenimento, col lancio di una piattaforma dedicata.
Nato come sito web esclusivamente rivolto all’usato, ormai da qualche anno eBay ha ampliato la propria offerta dedicandosi anche al nuovo, con prodotti di elettronica, abbigliamento, hobbistica. Col
lancio della nuova piattaforma e-commerce nel Regno Unito,
The Entertainment Shop, eBay si mostra apertamente interessata alla vendita di prodotti come libri, videogiochi, film e musica.
La volontà è quella di mettere al primo posto la qualità di prodotto, ma anche di creare un ricco catalogo, che possa essere davvero concorrenziale rispetto alle altre realtà già presenti con questo tipo di servizio. L’e-commerce cercherà di piazzarsi nel mercato soprattutto con una politica di sconto competitiva. Da un lato eBay può contare sul nome e su una lunga esperienza, che mira a offrire al cliente un servizio aggiuntivo a quello del negozio fisico. La nuova piattaforma punterà , quindi, in primo luogo a una profilazione del compratore, allo scopo di offrire sconti ad hoc muovendosi in un’ottica di marketing personalizzato.
Il lancio della piattaforma era prevedibile, sebbene eBay trovi la sua forza soprattutto come marketplace e sito d’aste, visto che la percentuale maggiore di venduto riguarda oggetti fisici, tra cui proprio libri, cd e dvd.
Rimane comunque interessante la scelta di aprirsi a questo tipo di prodotti in un mercato che potrebbe già considerarsi saturo sia per la presenza di un colosso come Amazon, sia per quella di altre piattaforme ormai consolidate. Delle quali, a questo punto, eBay diventa diretto competitor.
Il lancio dello store nel Regno Unito potrebbe essere un primo esperimento sul mercato europeo: se andasse bene, porterebbe nel giro di pochi anni all’apertura di una sezione dedicata anche nel sito eBay di altri Paesi in Europa.
Laureata in Filologia, mi sono poi specializzata e ho lavorato in comunicazione, approdando infine al Master in Editoria della Fondazione Mondadori. Oggi mi occupo di editoria digitale e accessibilità in Fondazione LIA, e collaboro col Giornale della libreria. Sono interessata a tutto ciò che è comunicazione della cultura, nuovi media, e mi affascinano gli aspetti più pop e innovativi del mondo del libro.
Guarda tutti gli articoli scritti da Denise Nobili