Si svolgerà a Bologna dal 23 al 25 settembre l’ottava edizione di Artelibro, la mostra mercato del libro antico, di pregio e d’artista dedicata, in occasione del 130esimo del museo Archeologico, proprio all’archeologia.
L’Associazione italiana editori come ogni anno partecipa all’iniziativa con la tavola rotonda Più simile del facsimile, Editoria d'arte tra libreria, collezionismo e iPad prevista per venerdì 23 settembre a partire dalle ore 10.30. Durante l’incontro, introdotto dall’analisi del mercato trade dell’editoria d’arte portata da Alfieri Lorenzon, direttore dell’Associazione Italiana Editori, verranno anche presentati i rapporti elaborati sulle applicazioni d’autore e sull’editoria facsimilare che mostrano lo stato dell’arte di due settori apparentemente diversi ma accomunati dalla posizione di assoluto rilievo giocata in entrambi dall’Italia.
Molte poi le iniziative delle istituzioni cittadine, che confermano alla città di Bologna e al suo territorio l’immagine di «biblioteca d’arte diffusa» già sperimentata negli anni passati: dalle lezioni magistrali agli spettacoli ai cicli di conferenze fino all’inaugurazione dell’allestimento espositivo e didattico degli scavi romani sottostanti la Piazza coperta.