Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Case editrici

Ricavi a 530,8 milioni e risultato netto positivo a 3,4. Così il Gruppo Feltrinelli chiude il 2024

di Redazione notizia del 8 maggio 2025

Nel secondo anno del piano industriale 2023-2027, il Gruppo Feltrinelli consolida il suo percorso di sviluppo strategico, registrando una significativa crescita di tutti i principali indicatori. In particolare, nel 2024, i ricavi del Gruppo hanno raggiunto i 530 milioni di euro, in aumento del 3,9% sul 2023, quando si erano attestati a 511 milioni.
 
L’Ebit è positivo per 4,6 milioni di euro, in significativo miglioramento rispetto ai 2,1 milioni del 2023 (+119,05%). L’Ebitda recurring ha registrato una crescita del 6,2%, attestandosi a 28,1 milioni di euro.
 
Particolarmente rilevante è il risultato netto, che torna positivo per 3,4 milioni di euro; nel 2023 era negativo per 1,3 milioni.
 
Infine, la posizione finanziaria netta, passiva per 5 milioni di euro, segna un miglioramento netto rispetto al dato 2023, quando risultava negativa per 6,6 milioni, a conferma della progressiva riduzione del debito e del complessivo rafforzamento della solidità patrimoniale.
 
Il polo contenuti ha registrato ricavi pari a 90,3 milioni di euro, con una crescita dell’8,2% rispetto all’anno precedente. Un risultato trainato dalle performance positive di tutte le sigle editoriali del Gruppo, all’insegna di una pianificazione solida che ha visto due titoli entrare nella top 50 dei libri più venduti e che ha consentito al polo editoriale di superare il 7% di quota di mercato (nel 2023 era il 6,8%).
In uno scenario di mercato 2024 che nelle vendite dei libri ha segnato un calo dello 0,9% in termini di valore e dell’1,8% in termini di volumi (fonte: dati GFK), il polo canali ha chiuso il 2024 con ricavi per 432,3 milioni di euro, in crescita del 3,1% sul 2023.
I ricavi del polo formazione hanno raggiunto 8,1 milioni di euro, in crescita dell’1,5% rispetto al 2023.
 
«I risultati 2024 confermano l’efficacia delle scelte strategiche inaugurate nel 2023 e consolidano un percorso di crescita trainato attivamente da tutti e tre i poli operativi, libri, librerie e formazione» ha commentato l’amministratrice delegata Alessandra Carra. «Dai successi editoriali, culminati con la vittoria di sei premi letterari in Italia e in Spagna, all’apertura di quattro nuove librerie, dalle ottime performance registrate dalle piattaforme di e-commerce alla costruzione dello sviluppo sinergico tra Feltrinelli Education e Scuola Holden: nel corso dell’anno il Gruppo ha mostrato un andamento migliore rispetto al mercato, nella prospettiva di una crescita di lungo termine, attenta alle sfide di una fase storica nella quale sentiamo la responsabilità di rendere ancora più solida ed energica la spinta di Feltrinelli per il futuro del libro in Italia e in Europa».

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.