
Il tema dei
gruppi di lettura è sempre più attuale anche nel nostro Paese. Nati spontaneamente tra i lettori o gestiti dalle biblioteche, ultimamente anche gli editori sembrano averne capito l'importanza anche se sono ancora in pochi a organizzarne in prima persona. Ultimo in ordine di tempo è
Neri Pozza Editore che, in collaborazione con la
Biblioteca Sormani di Milano, apre il Neri Pozza Book Club, che prenderà il via a maggio 2013.
L'editore ha appena
aperto le selezioni per individuare i lettori che prenderanno parte ai gruppi di lettura che saranno due, ognuno con un massimo di 20 partecipanti, e si riuniranno una volta al mese.
Il gruppo di lettura A si riunirà il lunedì (ore 17.00 – 19.00), mentre il gruppo B si riunirà il venerdì (ore 17.00 – 19.00).
La
partecipazione al club è aperta a chiunque desideri prendervi parte ed è
gratuita, per iscriversi, entro e non oltre l’8 aprile, basta inviare una mail a
bookclub@neripozza.it con oggetto Iscrizione Neri Pozza Book Club Milano, indicando il giorno e l’orario preferiti e i seguenti dati: nome, cognome, indirizzo completo (utile per eventuali spedizioni con corriere), numero telefonico e contatto mail.
I candidati saranno scelti in base all’ordine di iscrizione. Ogni gruppo di lettura avrà un responsabile che sarà scelto e selezionato da Neri Pozza in base alle esperienze già acquisite in ambiti affini.
Chi desiderasse candidarsi come coordinatore/conduttore del gruppo potrà farlo indicando le sue motivazioni e esperienze pregresse.
Fare parte del club avrà dei vantaggi. I membri del gruppo riceveranno in anteprima e direttamente dalla casa editrice le bozze rilegate dei titoli più importanti in via di pubblicazione per i tipi Neri Pozza.
Il responsabile condurrà in modo autonomo gli incontri del gruppo di lettura e sarà incaricato di pubblicare sul Blog del Neri Pozza Book Club gli spunti più interessanti sorti durante le conversazioni del Club.