
Giovedì 12 marzo aprirà i battenti la 20
a edizione del Convegno delle Stelline e di Bibliostar, l’esposizione di servizi, tecnologie e arredi per le biblioteche.
La due giorni intitolata
Digital library/La biblioteca partecipata. Collezioni, connessioni, comunità metterà al centro le linee di
trasformazione delle biblioteche in un ambiente digitale e al tempo stesso partecipativo, riprendendo il filo rosso dell'impatto che l'innovazione può avere sulle biblioteche e sugli utenti, facendoli diventare sempre più protagonisti e soggetti attivi.
Alla manifestazione, organizzata in collaborazione con l'Associazione italiana editori, prederanno parte
importanti protagonisti della ricerca italiana e internazionale: da Roberto Casati, a Gino Roncaglia fino a Klaus Kempf e Donna Scheeder.
Tra gli interessanti interventi della due giorni segnaliamo l'incontro di venerdì 13 marzo (ore 10.00 sala Volta)
Un libro è un libro, ovvero come evitare gli integralismi a favore della carta o del digitale durante il quale si rifletterà a tutto campo sul rapporto tra carta e digitale e al quale parteciperanno Piero Attanasio (Associazione italiana editori) e Cristina Mussinelli (Fondazione Lia).
Da segnalare che il Convegno delle Stelline rientra quest'anno nel palinsesto delle iniziative legate a
Milano Città del libro, un ricco programma di manifestazioni di grande visibilità nazionale che si svolgerà da marzo a ottobre 2015.
Dato il grande numero di richieste, il termine ultimo per l'
iscrizione è stato
prorogato al 10 marzo.