Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

Il calendario 2013 dei corsi di formazione e aggiornamento editoriale AIE/Ediser

di G. Pepi notizia del 29 gennaio 2013

Tornano anche quest'anno i corsi AIE/Ediser per la formazione e l'aggiornamento professionale.
Con l’obiettivo di fornire strumenti capaci di anticipare la realtà e cogliere le reali esigenze di oggi, il programma dei corsi professionali per il 2013 - tutti certificati dal Rina in conformità alla Uni EN ISO 9001:2008 - è stato rinnovato, approfondito e ripensato secondo formule più elastiche per rispondere alle esigenze di editori grandi e piccoli (anche il classico Come diventare editori è stato rivisto ed esteso su tre giorni).
I nuovi titoli in programma affrontano - solo per citarne alcuni - gli standard e le technologies degli e-book e le frontiere del transmediale (I libri sul tablet. Teoria e pratica); la gestione di normative e diritti di testi e immagini (I dirittti sulle immagini) e sui prodotti digitali (Nuovi contratti per la creazione e il commercio di contenuti digitali); la grafica e la usability come parte non accessoria del prodotto digitale (Grafica digitale. Stile, usability, device) e il complesso gioco di rimandi tra Web, social media, marketing ("Google non cambia mai"); la comunicazione e ufficio stampa (L'ufficio stampa digitale e social. Il metodo
Per tutti i corsi si è scelto di dare maggior peso al «fare pratico», in modo che il sapere formativo si possa tradurre velocemente in un miglioramento gestionale e progettuale, anche grazie a nuovi, giovani docenti con un collaudato curriculum professionale. 
Allo stesso tempo abbiamo pensato sia a temi che oggi sono veramente essenziali per la cultura del mestiere (I contrati di edizione per le opere cartacee e digitali, Il codice della privacy nel settore editoriale, DRM i pro e i contro) sia a quelli che rappresentano le fondamenta teoriche e pratiche per un reale vantaggio competitivo.
Il programma dei corsi è on line sul sito di Formedi ed è già possibile formalizzare l’iscrizione per tutti gli eventi proposti accedendo alle pagine di dettaglio di ciascun appuntamento e consultando la sezione promozioni in corso.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.