Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editori

Giulio Einaudi, tutte le copertine in mostra a Milano

di G. Pepi notizia del 10 dicembre 2012
Dopo la tappa all'Istituto di cultura italiana di New York arriva a Milano, dove è in programma fino al 13 gennaio, la mostra «Giulio Einaudi. L'arte di pubblicare», aperta nelle sale al piano terra di Palazzo Reale, a Milano, in collaborazione con la Fondazione Einaudi e Skira editore. L'esposizione evidenzia quegli intrecci tra arte, tipografia ed editoria, che caratterizzarono l'esperienza di una delle più importanti case editrici italiane.
Tante copertine che raccontano la storia di un editore capace di pensare alla propria attività non solo come ad un'imprea commerciale ma come ad un vero e proprio catalizzatore di cultura. Ecco allora che alla scelta di attorniarsi di scrittori (da Calvino a Elsa Morante a Cesare Pavese a Elio Vittorini) è seguita, in modo quasi spontaneo, quella di pensare alle copertine non solo come a reclamè allettanti ma anche e soprattutto come opere d'arte in grado di riprendere e sintetizzare il testo che precedevano.
Picasso, Chagall, Klee, Brueghel, Bosch ma anche giovani artisti contemporanei come Morlotti, Birolli, Guttuso, Chighine prestarono così la loro arte ai libri dello struzzo prima della svolta minimalista impressa da Munari e Max Huber.
La mostra è un viaggio nella cultura italiana dagli anni Trenta del Novecento fino alla fine del secolo scorso che vi consigliamo assolutamente di visitare.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.