Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editori

Festival della mente, al via questo venerdì

di L. Biava notizia del 28 agosto 2012
Si apre questo venerdì 31 agosto il Festival della Mente di Sarzana. Che cosa più della cultura, della creatività, dell'impegno intellettuale può aiutarci a decodificare quanto sta succedendo e a darci una nuova tensione positiva? Ecco dunque che, arrivato alla nona edizione, il Festival della Mente, il primo festival di approfondimento culturale europeo dedicato ai processi creativi, che ha visto circa 500 eventi realizzati nelle precedenti edizioni, rinnova anche quest'anno il suo impegno con un programma fitto di appuntamenti.
La direttrice Giulia Cogoli ha lavorato con alcuni dei più significativi pensatori e intellettuali italiani e stranieri per realizzare incontri, lezioni, spettacoli, concerti, workshop rivolti a un pubblico desideroso di approfondire, come le oltre quarantamila presenze che ogni anno animano la tre giorni sarzanese. Sarà un festival per tutti, per i bambini e i ragazzi innanzi tutto – con quasi 50 eventi appositamente realizzati per loro – e per gli adulti di tutte le età che ogni edizione arrivano da tutta Italia.
Si parlerà di scrittura, musica, scienze, storia, linguistica, psicoanalisi, filosofia, neuroscienze, arte, paesaggio, società, teatro, cibo, botanica e molto altro. Sfogliando il programma si ricava un filo conduttore, che si può riassumere nella conoscenza come valore assoluto e imprescindibile. Non c'è futuro, non c'è democrazia, non c'è possibilità di miglioramento senza la garanzia dell'accesso alla cultura e la diffusione della conoscenza. Questo è il senso del Festival della Mente e questo troverà chi vorrà condividere tre giorni davvero speciali, realizzati grazie al supporto della Fondazione Carispe e del Comune di Sarzana.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.