Il Gruppo Spaggiari Parma, specializzato in servizi e strumenti multimediali per la scuola, è stato acquisito da Ambienta sgr, uno dei principali asset manager europei focalizzato sulla sostenibilità ambientale.
Ambienta deterrà una quota di maggioranza nella società a fianco di Pier Paolo Avanzi, l’imprenditore che ha guidato la trasformazione di Spaggiari da casa editrice specializzata a società di software con una suite completa di prodotti per la dematerializzazione e digitalizzazione dei processi e delle attività scolastiche. Avanzi rimarrà in azienda ricoprendo il ruolo di presidente mentre quello di amministratore delegato sarà mantenuto da Riccardo Lucio Agostini, che interverrà nell’operazione con un investimento rilevante.
Finora l’azienda di Parma era stata nelle mani della famiglia fondatrice al 100%, con quote così suddivise: Pier Paolo Avanzi con il 39,53% come quota cumulata, Carlotta Cornini al 33%, Maria Michela Spaggiari al 33% e Andrea Spaggiari al 27,47%. La società ha chiuso il 2021 con 27,4 mln di ricavi, 3,1 milioni di ebitda e liquidità netta per 7,5 milioni.
Secondo Giancarlo Beraudo, partner di Ambienta, «Spaggiari è una piattaforma unica nel settore delle tecnologie per l’educazione in Italia. Forte di quasi un secolo di storia, la società è un nome familiare in tutte le scuole e offre la gamma di software più completa presente sul mercato. È la piattaforma ideale per intraprendere un viaggio destinato a promuovere ulteriormente la digitalizzazione della scuola, con l’obiettivo finale di rendere l’istruzione sempre più sostenibile».
Pier Paolo Avanzi ha aggiunto: «Fin dal primo incontro, abbiamo potuto apprezzare l’esperienza di Ambienta e la sua capacità di fornire supporto strategico a società che vogliono crescere sul mercato nazionale ed internazionale. Ambienta ci ha anche colpito per la sua comprensione profonda dei modelli di business specifici del software e del digitale».