«Riportare i libri nella vita quotidiana degli italiani è davvero una grande sfida per far crescere il Paese. Il Patto per la Lettura con le tv è un tassello strategico di questo percorso».
Grande è la soddisfazione del Presidente dell’Associazione Italiana Editori (Aie) Federico Motta, all’indomani della sigla del Patto per la lettura con tutte le tv italiane.
«Ci teniamo a ringraziare il Ministro Franceschini – ha sottolineato –. Siamo profondamente convinti del fatto che non è lo sviluppo dell’economia che fa crescere la cultura ma è lo sviluppo della cultura che fa crescere l’economia di un paese. Questo Patto va in questa direzione, è l’ennesima tappa di questa direzione in cui ci muoviamo insieme. E rafforza #ioleggoperché, l’iniziativa di Aie che dal 22 al 30 ottobre, con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo − con il Centro per il Libro e la Lettura in particolare – e con Confindustria-Gruppo tematico Cultura, vuole riportare nella vita di tutti gli italiani i libri e la lettura grazie all’apertura di biblioteche scolastiche e aziendali.
Insieme, ognuno per la sua parte, vogliamo dare risposte. E una risposta è che la lettura è l’elemento fondamentale per far crescere cittadini migliori, cittadini consapevoli delle loro scelte e capaci di affrontare le sfide del proprio futuro, come delle quelle del Paese, in modo critico e autorevole».