Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Notizie dall'Aie

18app, Levi: «Bene che sia per tutti anche nel 2023, pronti a confrontarci»

di Redazione notizia del 23 dicembre 2022

«Se sarà stata confermata con il voto finale previsto questa sera, potremo senz’altro prendere atto con soddisfazione della scelta di Governo e Parlamento di mantenere anche per il 2023 la 18app nella sua attuale forma universalistica, cioè per tutte le ragazze e i ragazzi che compiono la maggiore età» ha dichiarato il presidente dell’Associazione Italiana Editori Ricardo Franco Levi.

«Il tempo che ci separa dall’entrata in vigore della Carta Cultura Giovani e della Carta Merito, nel 2024, ci permetterà di affrontare il tema di come promuovere la lettura tra tutti i giovani e accompagnare l’editoria in una congiuntura economica difficile, a fianco e insieme al sostegno che Governo e Parlamento hanno voluto riservare alle famiglie più povere e agli studenti che si diplomano con il massimo dei voti» continua Levi.

«Il mondo del libro, di fronte alle prime ipotesi di totale cancellazione della 18app, ha saputo parlare con una sola voce rappresentando il rischio di pesanti ricadute sulla lettura, sui giovani, sulle famiglie e sull’intero settore industriale, ottenendo l’ascolto di Governo e Parlamento, che ringraziamo in vista dell’apertura dei tavoli di confronto sul futuro del nostro settore» conclude Levi.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.