Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Mercato

Dubai, Souq.com lancia una libreria online da 6 milioni di titoli

di Camilla Pelizzoli notizia del 1 marzo 2017

I retailer online di libri hanno un nuovo concorrente. Souq.com, piattaforma di e-commerce con sede a Dubai, ha annunciato l’ampliamento della propria sezione dedicata ai libri con l’obiettivo di arrivare a offrire sei milioni di titoli ai propri acquirenti. La categoria verrà rinominata per l’occasione Global Bookstore e renderà molto più semplice l’acquisto e l’accesso ai libri per gli utenti degli Emirati Arabi Uniti, in linea con le direttive per la crescita della lettura date dal governo (di cui ha parlato anche la sceicca Bodour Al Qasimi nella sua intervista per il Giornale della libreria).

«Siamo allineati con l’iniziativa National Reading degli Emirati Arabi Uniti e l’espansione di questa categoria arriva in un momento interessante, in cui stiamo assistendo a un rinnovato interesse per la cultura della lettura in tutta la regione» ha affermato Ronaldo Mouchawar, CEO di Souq.com. «Siamo felici di lanciare la categoria Libri per fornire ai nostri clienti un facile accesso a un così largo assortimento di libri e prevediamo di crescere ancora in futuro. Non vediamo l’ora di cooperare con le organizzazioni nazionali impegnate nella lettura e nella conoscenza, principalmente la fondazione Mohammad Bin Rashid Al Maktoum e la Dubay e-Library». Inoltre, ha aggiunto: «La categoria Libri è un passo avanti verso il completamento del carrello dei clienti di Souq.com».

Souq.com è già la prima piattaforma di e-commerce, per dimensioni e importanza, degli Emirati Arabi e in generale nel Medio Oriente; la sfida con i maggiori retailer internazionali, però, è al momento impari nel numero di clienti. Per quanto l’e-commerce stia crescendo molto nella zona del Golfo, infatti, al momento è ancora arretrato rispetto al mercato globale. Al momento le vendite online valgono lo 0,4% del PIL della zona degli Stati arabi del golfo (dati: global consultancy AT Kearney), ma le previsioni puntano a un valore di 20 miliardi di dollari per il 2020 (partendo dai 5,3 miliardi del 2015), e l’anno scorso gli Emirati Arabi Uniti – la cui popolazione è tra le più avanzate della zona nell’uso della tecnologia, in particolare per quanto riguarda smartphone e altri dispositivi mobili  – ha mostrato una crescita del 28%.  

L'autore: Camilla Pelizzoli

Laureata in Lettere moderne (con indirizzo critico-editoriale), ho frequentato il Master in editoria. Mi interessa la «vita segreta» che precede la pubblicazione di un libro – di carta o digitale – e mi incuriosiscono le nuove forme di narrazione, le dinamiche delle nicchie editoriali e il mondo dei blog (in particolare quelli letterari).

Guarda tutti gli articoli scritti da Camilla Pelizzoli

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.