Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Librerie

Giornata della lettura

di E. Sarno notizia del 4 giugno 2010

Attenzione, controllare i dati.

L’11,5% di libri in più venduti nelle librerie di catena nella settimana che è culminata nella Giornata nazionale per la promozione della lettura del 23 maggio rispetto allo stesso periodo del 2009; il +22,3% rispetto alla settimana 2010 che ha preceduto quella in cui si è svolta la campagna.
Sono questi i primi dati – anche se non ancora completi e definitivi – ampiamente positivi della campagna di comunicazione «Se mi vuoi bene il 23 maggio regalami un libro», promossa dal 16 al 23 maggio da Centro per il libro e la lettura e Aie, in collaborazione con l’Ali e il supporto di Anci e Upi.
Nell’insieme l’iniziativa di comunicazione ha coinvolto 1.500 librerie (tra catene e indipendenti) che hanno esposto il crowner della campagna e distribuito 750 mila segnalibri; la distribuzione al Salone del libro di Torino in tutti gli stand espositivi di manifesto e segnalibri; 44 maxiretri degli autobus a Milano, 60 a Roma 25 a Napoli; 13 mensili e 12 settimanali con la pubblicità della campagna; 90 le uscite programmate sui principali quotidiani nazionali e locali (16-23 maggio); 430 spot radio (15’) su tutte le principali emittenti; 50 spot tv da 10’ programmati sulle reti Rai e Mediaset (16-23 maggio); un sito www.Ibookyou.it.
In termini di copie – i primi dati sono relativi alle sole librerie di catena – secondo i primi dati elaborati e forniti da Nielsen BookScan Italia l’incremento nel weekend del 22-23 maggio rispetto al 2009 (ma non a parità di negozi) è stato del +43,2%: in due soli giorni si sono venduti oltre 66 mila libri in più.
Numeri (ancorché non definitivi) che indicano comunque l’impatto che l’iniziativa ha avuto sul pubblico.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.