Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Innovazione

Il buono sconto? Una piattaforma anglosassone lo sdogana anche per gli e-book

di G. Pepi notizia del 3 febbraio 2015

Attenzione, controllare i dati.

Si scrive BookBub ma si legge Groupon e si tratta di una nuovo servizio che, nato negli Stati Uniti nel 2012, da settembre è arrivato nel Regno Unito proponendosi di farne la prima tappa della propria espansione oltreoceano.
Ma di cosa stiamo parlando? Iscrivendosi gratuitamente a BookBub invece di essere inondati di offerte per manicure al 50% o cene di cinque portate praticamente regalate, si ha la possibilità di ricevere buoni sconti assai sostenuti per l’acquisto di libri digitali. Lo sconto mimino che l'editore deve garantire, leggiamo sul sito, è infatti pari al 50%, ma non è raro trovare offerte del 100%.
I coupon sono spendibili sui principali store on line americani e anglosassoni (dal Kindle store a B&N, da Kobo a Google ed iBooks) e riguardano per lo più narrativa di genere con ampie concessioni ai titoli autopubblicati, ma quello che importa in questa sede è il modello di business che per la prima volta equipara i libri a qualsiasi altra merceologia commerciale.
Autori ed editori hanno infatti la possibilità di proporre i titoli sui quali intendono realizzare una promozione al team di BookBub che a sua volta li valuterà per garantire un certo standard ai propri utenti e, se tutto va a buon fine, li approverà. Il primo step è gratuito, ma se il libro viene scelto è previsto il pagamento di una fee da parte dell’editore alla piattaforma. Spetta inoltre a chi propone il titolo coordinarsi con i vari store on line per fare sì che lo sconto – che ha una durata temporale limitata – venga accettato, mentre BookBub si occupa di inserire il titolo nelle mailing list di riferimento del genere.
L’idea, come si può vedere, è dunque la stessa alla base di Groupon ovvero fare leva sull’istinto all’accumulo endemico del consumatore. Si tratta, a ben guardare, dello stesso principio alla base dell’Offerta lampo proposta quotidianamente da Amazon agli utenti Kindle: un numero selezionato di titoli “sottocosto” che compri oggi e leggi poi.
Per il momento comunque non esiste una customizzazione italiana (anche se è comunque possibile iscriversi per provare il servizio) e i titoli disponibili sono dunque solo in lingua inglese, ma non è detto che, vista la predisposizione dei consumatori italiani a ragionare in termini di offerta (gli iscritti a Groupon in Italia sono 10 milioni!) non arrivi anche da noi.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.