Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Innovazione

«Alexa, apri i libri di Papa Francesco»

di Andrea Collivignarelli notizia del 25 ottobre 2019

È questa la frase che dal 18 ottobre attiva la prima skill sviluppata dall’area libri del Gruppo Mondadori per Alexa, l’assistente virtuale di Amazon integrato nei dispositivi Amazon Echo.

Una volta attivata la skill, l’utente può dialogare con Alexa e, attraverso le parole di papa Francesco, riflettere “sui grandi temi della vita e della fede, come l’amore, la famiglia, il perdono, la pace e la misericordia”, riporta il comunicato Mondadori. E ciò grazie alle 250 frasi selezionate da 16 libri di Edizioni Piemme e registrate in studio che compongono la skill dedicata.

Ad Alexa si può chiedere un suggerimento, affrontare un argomento specifico (come Fratellanza, Chiesa, Peccato), mettere in pausa l’ascolto e continuarlo in seguito, o domandare la fonte da cui è tratto il pensiero di Francesco. Ossia i libri Piemme.

In questo modo Mondadori muove i primi passi in un mercato agli albori ma in grande crescita: nel secondo trimestre sono stati venduti nel mondo oltre 30 milioni di smart speaker, e Strategy Analytics stima che entro fine anno ne saranno venduti quasi 150 milioni. Per un totale di 260 milioni di pezzi presenti nelle case di tutto il mondo.

Ma cresce anche il numero di skill disponibili, seppur in rallentamento rispetto allo scorso anno: sorta di app vocali disponibili negli store (in Usa anche a pagamento), ne sono ancora da valutare – e immaginare – le potenzialità.

 

 

Fino ad oggi il settore maggiormente toccato dall’innovazione degli assistenti vocali digitali è stato quello educativo, dalle skill progettate per l’assistente di Google all’API di Alexa pensata per l’educazione; ma l’iniziativa di Mondadori, così come i quiz sul mondo di Harry Potter e le fiabe «aumentate», aprono il terreno alla sperimentazione, nei contenuti e nel marketing editoriale.

L'autore: Andrea Collivignarelli

Dopo essermi laureato in Lettere all’Università degli Studi di Milano, ho intrapreso il master in Editoria di Fondazione Mondadori, Unimi e AIE. Oggi collaboro presso la redazione del Giornale della Libreria e l’Ufficio studi di AIE, dove approfondisco il mio interesse per il mondo dei libri e della cultura, soprattutto nei suoi aspetti sociologici e di mercato.

Guarda tutti gli articoli scritti da Andrea Collivignarelli

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.