Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
GDL TV

Innocenzo Cipolletta, neo-presidente AIE: «Obiettivi: accrescere la lettura nel Paese e consolidare la nostra industria»

di Redazione notizia del 2 ottobre 2023


Innocenzo Cipolletta è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Editori
, dopo il mandato di sei anni di Ricardo Franco Levi appena concluso. Membro del consiglio d'amministrazione di Laterza S.p.A. e presidente di Confindustria Cultura Italia, Cipolletta è stato eletto il 28 settembre durante l’assemblea degli editori riunita a Milano.

Economista e con vari incarichi nel mondo delle imprese italiane, nel suo discorso agli editori ha ribadito più volte la necessità di «una politica industriale per la cultura» con la quale guiderà l'Associazione per il prossimo biennio. «Gli editori hanno contribuito in maniera particolare alla crescita dell’Italia, attraverso la diffusione delle idee e della cultura che sappiamo essere la base essenziale di una buona ed efficiente democrazia» ha sottolineato nel corso dell'assemblea. 

«Nel mio mandato l'obiettivo sarà quello di accrescere il livello di lettura nel nostro Paese e far sì che le imprese associate in AIE possano consolidare la loro situazione dopo la pandemia che ha portato a un aumento della lettura» ha dichiarato al Giornale della Libreria.
«Una sfida importante, in un periodo nel quale le innovazioni tecnologiche come l’intelligenza artificiale e le nuove piattaforme sono al tempo stesso strumenti per la crescita della cultura ma anche dei rischi per le imprese editoriali. È necessaria una regolamentazione corretta che consenta alle imprese di poter crescere e al Paese di poter usufruire di nuovi strumenti di cultura» ha proseguito Cipolletta.

In questo processo rimangono cruciali i rapporti con il Governo. «Le imprese editoriali producono cultura e quest’ultima è un obiettivo anche del Governo. Il mio compito sarà quello di mantenere i rapporti sicuramente con il sistema istituzionale italiano, con il Ministero della Cultura e, essendo le imprese editoriali di carattere industriale, anche con il Ministero dell’Economia, con l’obiettivo di far crescere il livello di cultura del Paese» ha concluso il neo-presidente.

Al fianco di Cipolletta a completare la squadra AIE, durante l’assemblea sono stati eletti anche i nuovi presidenti dei gruppi associativi, nonché vicepresidenti di AIE: per la prima volta Renata Gorgani (Editrice Il Castoro), presidente del gruppo Editoria di varia, e Lorenzo Armando (LEXIS Compagnia Editoriale in Torino), presidente del gruppo Piccoli editori. Sono stati confermati invece Maurizio Messina (Edizioni Angelo Guerini e associati), presidente del gruppo Accademico professionale, e Paolo Tartaglino (S. Lattes & C. Editori SpA), presidente del gruppo Educativo.

Nel corso delle prossime settimane GdL TV renderà disponibili anche le videointerviste dei quattro vicepresidenti.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.