Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Fiere e saloni

Bambini e ragazzi a Più libri: il programma di venerdì 6 dicembre

di Redazione notizia del 6 dicembre 2024

La Nuvola dell'Eur si è riempita in questi primi due gorni di Più libri più liberi di moltissimi bambini e bambine, ragazzi e ragazze, in visita agli stand degli editori presenti in fiera. Ma anche pronti e pronte a partecipare al ricco palinsesto di incontri dedicati alla letteratura per i più giovani: tra gli eventi di oggi del programma bambini e ragazzi, segnaliamo in particolare, alle 11.30 nello Spazio Ragazzi, il laboratorio Al di là della pagina. Qui bambini e bambine esploreranno il legame tra la natura e l’essere umano, immaginando e costruendo la propria casa ideale, dove alberi e piante crescono in armonia con l'ambiente circostante. Alle 12 in Sala Polaris ci sarà l'incontro Saranno i bambini a mostrare agli adulti la via da percorrere, la presentazione del libro IBRA di Stefano Tofani (Anicia Edizioni) che tratta il tema delle migrazioni. A seguire, alle 12.30 in Sala Nettuno, si svolgerà il format creato da Fondazione LIA Reading al buio®, un'esperienza di lettura per sensibilizzare il pubblico sul tema dell'accessibilità e favorire l'inclusione socioculturale delle persone con disabilità visiva.
Sempre alle 12.30 ma in Auditorium, ci sarà il collegamento con la Stazione artica Dirigibile Italia a Ny-ÅLesund e con la Stazione italo francese Concordia in Antartide,
 un incontro per scoprire le attività di ricerca svolte dal Consiglio Nazionale delle Ricerche in ambienti estremi come quelli del Polo Nord e del Polo Sud del nostro Pianeta: dai cambiamenti climatici allo studio degli ecosistemi, dalla chimica alla medicina. Il pubblico presente potrà interagire in diretta con i ricercatori e le ricercatrici per domande e curiosità. 
In Sala Luna alle 14.30 si terrà invece l'evento conclusivo del concorso di scrittura Più libri Junior, E-leggere in Armonia, dove verranno incoronati i vincitori o le vincitrici del gioco letterario dedicato alle scuole elementari e medie organizzato dalla fiera. Quest'anno le classi sono state invitate a scegliere un personaggio di fantasia dal mondo della letteratura, dei cartoni o dei fumetti, candidarlo a delle elezioni immaginarie e raccontare quali idee sosterrebbe per guadagnare consensi.


Di seguito il calendario completo degli incontri per bambini e ragazzi di venerdì 6 dicembre 2024:


10.30 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI 
Rufo e i suoi fratelli 
Laboratorio a partire dalla rivista La Giostra 
Intervengono Silvia Forzani e Valentina Tacconella 
A cura di Editrice Ave 
Incontro su prenotazione per bambini da 4 anni in su 
 
10.30 SALA ANTARES 
Una serie di racconti distopici, parodistici e divertenti sulla Chiesa Cattolica del futuro  
Presentazione del libro di Il Testa di Catto di Tommaso Cardinale e Francesco D’Ugo  
Intervengono gli autori 
A cura di Tau editrice 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 15 anni in su 
 
10.30 SALA VEGA 
Nelle paure più profonde 
Incontro a partire dai libri Perché sei qui di Francesca Picozzi e Greta Xella e Mangiami di Francesco Matteuzzi e Gregorio di Angilla 
Intervengono gli autori e Alice Bigli 
A cura di Tunué 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 14 anni in su 
 
10.30 SALA SIRIO 
Il conte di Montecristo 
Presentazione del libro di Fabrizio Silei 
Intervengono l’autore e Vincenzo Santoro 
A cura di Lapis Edizioni 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 11 anni in su 
 
10.30 SALA NETTUNO 
Come nasce un libro 
Interviene Raffaella Polverini 
A cura di Kaba Edizioni 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 8 anni in su 
 
10.30 SALA VENERE 
Sophie. Se ci sei batti un colpo!  
Presentazione del libro di Nicola Brunialti  
Interviene l’autore 
A cura di Gallucci 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 12 anni in su 
 
10.45 SALA LUNA 
La frontiera di ciò che è umano 
Alberto Cairo con Francesca Sforza 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 14 anni in su 
 
11.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA INCONTRI 
Che cos'è una traccia e come si lascia? 
Lettura e laboratorio di disegno a partire dal libro La traccia di Tassi  
Interviene l’autore 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Il Barbagianni Editore 
Incontro su prenotazione per bambini da 7 ai 10 anni 
 
11.00 SALA MARTE 
Basta un poco di magia 
Trucchi, giochi e bolle di sapone per stupire e stupirsi  
Presentazione del libro di Stefania Mariani 
Intervengono l’autrice e Angela Cristofaro 
A cura di AG Book Publishing 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 8 anni in su 
 
11.00 SALA POLARIS 
Uniti nella stessa lotta. Memorie di Giacomo Matteotti 
Presentazione del libro a cura di Stefano Catone 
Intervengono il curatore, Giuseppe Civati, Elena Matteotti e Amalia Perfetti 
A cura di People in collaborazione con ANPI provinciale Roma 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 13 anni in su 
 
11.00 SALA ELETTRA 
Laika, la cagnolina dello spazio 
Presentazione del libro Laika. Io sono più in alto di voi di Stefano Bidetti 
Intervengono l’autore e Diana Lorenzini 
A cura di Editrice Il Puntino 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 9 anni in su 
 
11.00 AUDITORIUM 
Cose (molto) preziose 
Puntata extra del podcast di e con Loredana Lipperini 
A cura di Emons Libri & Audiolibri 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 14 anni in su 
 
11.30 SALA VENERE 
Un bradipo in città 
Laboratorio e letture a partire dal libro di Rosa Cambara 
Intervengono l’autrice e Daniela Cologgi 
A cura di Edizioni Paoline 
Incontro su prenotazione per bambini da 6 anni in su 
 
11.30 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI
Al di là della pagina 
Lettura in lingua coreana e italiana e laboratorio a partire dal libro Dove crescono gli alberi di Yoon Kang-mi  
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo della Repubblica di Corea, Agenzia coreana per la promozione dell’industria editoriale (KPIPA), IBBY Corea (KBBY) e Topipittori 
Incontro su prenotazione per bambini da 6 anni in su 
 
11.30 SALA SIRIO 
In trasparenza l'anima 
Presentazione del libro di Beatrice Sciarrillo 
Intervengono l’autrice e Ilaria Gaspari 
A cura di 66thand2nd 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 14 anni in su 
 
11.30 SPAZIO RAGAZZI - AREA NATI PER LEGGERE 
Ti leggo una storia 
Letture con Raffaele Francesco Marchese e Loredana Simonetti 
A cura dei Volontari Nati per Leggere e di Biblioteche di Roma in collaborazione con Nati per Leggere Lazio 
Incontro su prenotazione per bambini da 3 a 6 anni 
 
11.30 SALA VEGA 
Il Sogno di Keplero 
Presentazione del libro di Marco Iosa  
Intervengono l’autore e Luca Muzzioli A cura di Edizioni del Faro 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 14 anni in su 
 
11.30 SALA ANTARES 
I Variopinti: una famiglia ordinaria con poteri straordinari 
Incontro a partire dal libro I Variopinti. Il segreto di Rubina di Vuokko Hurme 
Interviene Delfina Sessa 
A cura di MIMebù 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 8 anni in su 
 
12.00 SALA LUNA 
Giochiamo i diritti 
Conferenza ludica per scoprire la convenzione Onu dei diritti dell’infanzia  
Intervengono Carlo Carzan e Sonia Scalco 
A cura di Associazione Così per gioco 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 10 anni in su 
 
12.00 SALA MARTE 
Come raccontare l'Europa ai ragazzi 
Presentazione del libro L’Unione Europea spiegata ai ragazzi di Roberto Santaniello 
Intervengono l’autore, Alberto Romagnoli, Maria Cristina Marchetti e Giampiero Gramaglia 
A cura di Francesco Brioschi Editore 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 14 anni in su 
 
12.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA INCONTRI  
Ops...è nato un lago! 
Incontro e laboratorio  
Interviene Alterales 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Hopi Edizioni – presso Regione Lazio 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 8 anni in su 
 
12.00 SALA POLARIS 
Saranno i bambini a mostrare agli adulti la via da percorrere 
Presentazione del libro IBRA di Stefano Tofani 
Intervengono l’autore, Elena Zizioli, Giulia Franchi, Patrizia Garista e Sofia Montecchiani 
A cura di Anicia Edizioni 
Incontro su prenotazione per bambini da 7 anni in su 
 
12.30 SALA NETTUNO  
Reading al buio 
Letture a partire da L’isola maledetta di Fabrizio Silei 
Intervengono l’autore e Maria Clara Ori 
Modera Denise Nobili 
A cura di Fondazione LIA nel contesto del progetto APACE 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 11 anni in su 
 
12.30 SALA VEGA 
Piantare patate su Marte. Il viaggio dell’agricoltura nello spazio 
Presentazione del libro di Stefania De Pascale 
Intervengono l’autrice e Valeria Cecilia 
A cura di Aboca Edizioni 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 14 anni in su 
 
12.30 AUDITORIUM 
Da Polo ai Poli 
Collegamento con la Stazione artica Dirigibile Italia a Ny-ÅLesund e con la Stazione italo francese Concordia in Antartide 
Intervengono Simonetta Montaguti e Mauro Mazzola 
Modera Giulia Apollonio 
A cura di Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Incontro su prenotazione per ragazzi da 14 anni in su 
 
14.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI  
Mondi lontani storie vicine 
Letture e laboratorio sul tema del viaggio e realizzazione di un libro pop-up  
Con Silvia Cattabiani, Claudia Pucci e Susanna Riccardi 
A cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari del Servizio Civile 
Per bambini da 6 a 10 anni 
 
14.30 SALA LUNA 
E-leggere in Armonia 
Più libri Junior – Evento conclusivo 
Presentazione degli elaborati realizzati dagli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado  
A cura di Più libri più liberi 
Incontro su prenotazione per bambini e famiglie 
 
15.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA INCONTRI 
Dalla Testa ai Piedi: la natura come misura del mondo 
Letture e laboratorio 
Intervengono Francesca Campli, Francesca Pacini e Claudia Teodonio 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Informadarte 
Per ragazzi da 7 a 11 anni 
 
15.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA NATI PER LEGGERE  
Ti leggo una storia 
Letture a cura di Biblioteche di Roma e dei Volontari del Servizio Civile 
Per bambini da 3 a 6 anni 
 
15.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI  
Io e il mio cane 
Incontro e laboratorio a partire dal libro di Luca Tortolini e Felicita Sala 
Intervengono gli autori 
A cura di Terre di mezzo Editore 
Per bambini da 5 anni in su 
 
16.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA INCONTRI  
Tra Fiaba e Arte 
Letture e laboratorio 
Interviene Ericavale Morello 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Camelozampa 
Per bambini da 6 a 11 anni 
 
16.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA LABORATORI  
Il grande mondo della fantasia 
Lettura e laboratorio a partire dal libro Il pesce che dorme fuori dalla finestra di Giulia Bottaro con le illustrazioni di Fabio Santomauro 
Intervengono l’autrice e l’illustratore
A cura di Km Edizioni 
Per bambini da 4 anni in su 
 
17.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA INCONTRI  
Geografie dell’immaginazione e viaggi postali 
Giochiamo con l’albo illustrato della collana Piccoli MAXXI dedicato ad Alighiero Boetti per comprendere le regole che governano le cose, scoprendone tutta la poesia nascosta. 
Intervengono Irene Corsetti, Flavia De Sanctis Mangelli, Eloisa Guarracino, Marta Morelli, Carlotta Olivetto e Maria Pia Verzillo 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo 
Per bambini da 6 a 10 anni 
 
17.00 SPAZIO RAGAZZI - AREA NATI PER LEGGERE  
Letture con Kamishibai 
Letture con Servizio di interpretariato in LIS 
Intervengono Maria Teresa Adrover, Michele Bencivenga, Michelle Dominici e Lidia Maltese 
A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e Coop. Sociale onlus Segni di Integrazione 
Incontro su prenotazione per bambini da 3 a 6 anni 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.