Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Fiere e saloni

Al via a Milano la Design Week 2024: ecco alcune iniziative legate al mondo dei libri

di Elisa Buletti notizia del 16 aprile 2024

Dal 15 al 21 aprile, a Milano si svolge la Design Week 2024, una settimana di eventi dedicati al design che quest'anno si sviluppano intorno al tema Materia Natura, per una riflessione sull'importanza della sostenibilità ambientale nel processo creativo e progettuale. Con la partecipazione di designer, architetti ed esperti del mondo della progettazione, oltre al Salone Internazionale del Mobile, il capoluogo lombardo ospita anche il tanto atteso Fuorisalone, che racchiude più di mille iniziative nei vari quartieri della città di Milano: eccone alcune correlate al mondo dei libri.


Eccentrico e NOI Libreria

Eccentrico, progetto dell’azienda Galileo s.r.l. specializzata nella produzione e commercializzazione di ceramica italiana, si unisce alla libreria milanese indipendente NOI per trasformare lo spazio del bookshop del centro culturale BASE Milano in un’esperienza immersiva tra musica contemporanea e cultura letteraria. L’ambiente, pensato per offrire un rifugio ai visitatori del Fuorisalone 2024, combina elementi di design innovativi con le ceramiche della collezione BEAT e una selezione bibliografica mirata a cura della libreria.



Caffè Design e Hoepli
In occasione della Design Week, la libreria Hoepli ospita i fondatori dello studio Caffè Design – progetto di divulgazione sui temi del design, marketing, innovazione e futuro – che si sono occupati di allestire le vetrine della libreria per dare vita alla rubrica social Librelli. L’evento si terrà venerdì 19 aprile alle ore 18, in via Ulrico Hoepli 5, per parlare dei motivi che stanno dietro alla selezione dei libri esposti in vetrina, con l'obiettivo di sottolineare come essi possano essere non solo strumenti di apprendimento, ma anche fonti di ispirazione.



Design Kiosk

Inaugurata una settimana prima dell’inizio del Salone del Mobile, l’edicola rossa situata in Piazza alla Scala – il cui design è stato realizzato da DWA Design Studio – è un luogo d'incontro che ospita un ricco programma culturale e una selezione di oggetti di design, libri e riviste indipendenti curata da Corraini Edizioni. Aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19, fino al 21 aprile, l’edicola è co-ideata in collaborazione con Interbrand.


Gli Audiolibri Mondadori

Gli estratti degli audiolibri del Gruppo Mondadori sono presenti al Fuorisalone 2024, come parte del percorso di esperienze audio che accompagna le installazioni di Remigio Architects in via Righi 1, Milano. Fino al 21 aprile si potrà visitare l'installazione Nostalgia Futuro presso gli spazi di Remigio Architects, con le illustrazioni di Jacopo Ascari e con i contributi audio della startup eArs e Audiolibri Gruppo Mondadori. In coda alla descrizione dell'installazione, curata da eArs, i visitatori e le visitatrici potranno immergersi nella narrazione audio di Codice 93 di Olivier Norek (Rizzoli). L’audiolibro è un mezzo perfetto per portarsi sempre dietro una storia, anche in un contesto diverso da quello editoriale.

LibriBianchi
Lo studio LibriBianchi apre le sue porte in via Maurizio Quadrio 25 per mostrare al pubblico le sue sculture composte da libri: il progetto è l’espressione di una ricerca artistica personale di Lorenzo e Simona Perrone che esplora il mondo dei libri e sancisce il binomio libri e cultura come sinonimo di civiltà. I volumi vengono lavorati con acqua, colla e gesso, ottenendo una materia prima sulla quale gli artisti intervengono con vari materiali come filo spinato, vetro, sassi, legni e vernice bianca.

L'autore: Elisa Buletti

Laureata in Lettere all’Università degli Studi di Verona, ho conseguito il master Booktelling, comunicare e vendere contenuti editoriali dell’Università Cattolica di Milano che mi ha permesso di coniugare il mio interesse per i libri e l’intero settore editoriale con il mondo della comunicazione digital e social.

Guarda tutti gli articoli scritti da Elisa Buletti

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.