Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

Nasce Ne/oN Libri, l’imprint di E/O dedicato alla letteratura di genere

di Redazione notizia del 29 gennaio 2024

A conferma dell’importanza crescente assunta dai generi – romance in testa – nel mercato librario, dopo Il Castoro anche Edizioni E/O dedica un imprint alla speculative fiction e alla letteratura fantastica. Si chiama Ne/oN Libri e nasce oggi, sotto la direzione di Marco Rana e Chiara Reali: i primi titoli arriveranno a settembre 2024. 

Dopo una lunga stagione di emarginazione commerciale e culturale, la letteratura di genere è entrata a pieno titolo nel mainstream editoriale italiano. «In questo contesto Ne/oN Libri si propone di celebrare il valore intrinseco di questa editoria – racconta E/O – promuovendo una visione d’insieme fondata sui nessi profondi che esistono tra tipologie di libri tradizionalmente intesi come distanti tra loro, o addirittura antitetici, e che invece sono saldamente accomunati dai comportamenti di selezione, acquisto e lettura dei lettori, un pubblico che si sta completamente rinnovando, e che fa della lettura un’esperienza totale e condivisa».

Fantasy – sia classico che contemporaneo –, light novel, romance, romantasy, fantascienza e horror, con proposte anche di queer fiction, historical fiction e literary fiction, alternando novità e riproposte: questa la proposta editoriale di Ne/oN Libri che «come la sua casa madre è orgogliosamente indipendente, spazia fra i generi e le idee, per offrire ai suoi lettori qualcosa di unico».

I primi titoli di Ne/oN Libri saranno distribuiti a partire dal 4 settembre 2024, per un totale di undici uscite nel corso dell’anno e circa cinquanta nel 2025. Fra i primi  previsti: Fathomfolk di Eliza Chan nella traduzione di Laura Miccoli; Saltblood di Francesca De Tores nella traduzione di Chiara Puntil; Kōkun. La Dea dei profumi di Ueashi Nahoko nella traduzione di Luca Capponcelli; A Letter to the Luminous Deep di Sylvie Cathrall nella traduzione di Benedetta Gallo; Juniper & Thorn di Ava Reid nella traduzione di Giorgia Demuro.

«Sono da subito rimasta incantata dalla competenza, dalla passione e dalla visione di Marco Rana e Chiara Reali – ha dichiarato Eva Ferri, direttrice editoriale di Edizioni E/O – nonché dalle loro straordinarie abilità di ascolto e di comunicazione, difficili da trovare in egual misura in una stessa figura. Ne/oN Libri è, ne sono convinta, un progetto capace di parlarsi con il progetto di Edizioni e/o e di tenere insieme una comunità affettiva di lettori. E ora al lavoro sui lanci di settembre, che aspettiamo con trepidazione».

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.