Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

Mondadori presenta un’offerta non vincolante per i libri di Rcs

di G. Pepi notizia del 19 febbraio 2015

Attenzione, controllare i dati.

Appare più vicina la fusione che potrebbe portare alla nascita di un colosso dei libri con l’annessione di Rizzoli da parte della Arnoldo Mondadori.
Ieri su richiesta della Consob è stata resa nota la «manifestazione di interesse non vincolante» per l'eventuale acquisizione di Rcs Libri (che oggi detiene circa il 12% del mercato) da parte di Mondadori (circa il 27%) che, se andrà in porto, porterebbe le due società a dar vita ad un polo che varrebbe poco meno del 40% del mercato.
A venire interessati dalla fusione sarebbero anche i marchi editoriali che fanno capo ai due gruppi: Rizzoli, Bur, Bompiani, Fabbri, Etas, Adelphi, Marsilio, Sonzogno, Archinto e Lizard per RCS Libri ed Einaudi, Mondadori Electa, Mondadori, Sperling & Kupfer, Frassinelli, Piemme (con i sotto marchi Battello a Vapore e Geronimo Stilton,) Edizioni EL e Harlequin (questi ultimi detenuti al 50%) per la divisione Libri del Gruppo Mondadori. A questi andrebbero ad aggiungersi i marchi di scolastica, dalla Nuova Italia di RCS a Le Monnier di Mondadori, per un totale di 26.
L’annuncio arriva dopo un periodo di grandi riorganizzazioni all’interno della casa editrice di Segrate che hanno portato ad un cambio della dirigenza, all'addio di Riccardo Cavallero ed Eugenio Trombetta Panigadi e al ritorno di Gian Arturo Ferrari come vice presidente di Mondadori Libri.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.