Dalla collaborazione tra Scripta Maneant, casa editrice bolognese specializzata nella divulgazione dell’arte italiana – fondata nel 2007 da Giorgio Armaroli e Raffaele Martena –, e dalla concessionaria editoriale Stupor Art nasce Signum, società dedicata alla distribuzione editoriale, alla promozione culturale e alla valorizzazione del libro d’arte in Italia.
L’obiettivo è portare la cultura del libro in modo capillare sul territorio nazionale, con particolare attenzione ai piccoli centri e alle aree periferiche. Signum intende costruire una rete di consulenti editoriali, professioniste e professionisti formati per promuovere e divulgare i contenuti editoriali in modo coinvolgente. Ad oggi Signum opera con venti consulenti editoriali – e punta a raggiungere quota trenta –, impegnati nella promozione e vendita di volumi d’arte curati da studiose e studiosi di fama internazionale.
Oltre alla diffusione del libro, la società vuole anche essere un’opportunità per i giovani, proponendo percorsi professionali legati alla lettura, la divulgazione culturale e l’editoria di qualità.
Tra i primi volumi proposti – argomenti diversi ma uniti dal medesimo intento che caratterizza la casa editrice: celebrare, divulgare e proteggere i tesori dell’arte e della cultura italiana attraverso campagne fotografiche e materiali inediti – ci sono Egitto: i colori dell’anima, Giotto: la Cappella degli Scrovegni, La Basilica di Santa Maria Maggiore, Artemisia eccentrica, I Borbone delle Due Sicilie, Pride, Leonardo Da Vinci, Nave Scuola Amerigo Vespucci.