Fare informazione e approfondimento sul mondo editoriale è sempre importante. Lo è ancora di più quando i destinatari sono, oltre ai professionisti del settore, le nuove generazioni che sperano nei prossimi anni di avvicinarsi – anche professionalmente – alla filiera.
In un mondo informativo sempre più «diffuso» l’importanza di una riflessione comune su fenomeni e trend tutti da interpretare appare infatti necessaria per operare in un nuovo scenario globale, sempre più complesso e intermediale, caratterizzato da nuove routine produttive e distributive, da nuovi modelli di business e da nuove pratiche di lettura.
Il Master Professione editoria dell'Università Cattolica di Milano in collaborazione con l'Associazione italiana editori realizza un ciclo di tre incontri di approfondimento e dibattito sul senso e sulle pratiche del mestiere editoriale e digitale.
Il primo incontro sul tema Marketing & libri: esperienze di un connubio proficuo si svolgerà domani, mercoledì 21 marzo, a partire dalle ore 16, nella sala Verri del centro culturale di Milano, in via Zebedia 2. Interverranno Martin Angioni (Country manager Italia Amazon); Pietro Biancardi (Iperborea); Riccardo Cavallero (Direttore generale libri trade Mondadori); Giuseppe Genna (autore e blogger).
Sempre nella stessa sede si svolgeranno gli altri due incontri del ciclo: Boom! L’editoria per ragazzi ha fatto il botto (mercoledì 18 aprile ore 16-18, intervengono: Francesca Archinto – direttore editoriale Babalibri; Renata Gorgani – direttore editoriale Il Castoro; Mariagrazia Mazzitelli – direttore editoriale Salani; Antonio Monaco – coordinatore Gruppo editori per ragazzi Aie) e Verso un’editoria sempre più accessibile (mercoledì 16 maggio ore 16-18, intervengono: Silvia Moretti – pianificazione editoriale Edizioni Erickson; Irene Scarpati – direzione editoriale Biancoenero Edizioni; Luca Ciaffoni – esperto di accessibilità software, Istituto dei ciechi Cavazza).
Per la partecipazione agli incontri, aperti al pubblico e gratuiti, è richiesta la preiscrizione on line.