Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Curiosità

Netflix ha aperto un club del libro per libri che sono diventati film (o serie tv)

di Redazione notizia del 22 ottobre 2021

Attenzione, controllare i dati.

L’adattamento dei romanzi per grande, piccolo e piccolissimo schermo è un fenomeno ormai noto nell’universo della transmedialità, che sta diventando sempre più complesso, frastagliato e coinvolgente. Una delle piattaforme che per prima si è lasciata conquistare dalle possibilità infinite di questo tipo di trasformazione delle storie è senza dubbio Netflix, come abbiamo avuto modo di raccontare più volte.
 
Nell’ultimo periodo, dopo la recente acquisizione della Roald Dahl Story Company – la piattaforma ha annunciato la partnership con un altro colosso: Starbucks. Questa volta, però, l’idea è differente.
 
Le due company uniranno le loro forze per realizzare il club del libro But Have You Read the Book?Il format – che verrà trasmesso online sul canale Youtube Still Watching Netflix – ha cadenza mensileed è condotto dall'attrice Uzo Aduba, interprete di Suzanne Warren nella celebre serie Orange Is the New Black, adattata da Netflix proprio a partire da un libro: l’omonimo romanzo di Piper Kerman.
 
L’idea è quella di raccontare libri che sono diventati film e serie TV, contestualizzandoli nel processo che li ha fatti «viaggiare» da un formato a un altro. «Non so quante volte io abbia rivolto agli amici la fatidica domanda: “Ma hai letto il libro?”» ha raccontato Aduba. «Sono quindi entusiasta di questo book club, e della possibilità di riunire attorno alle loro storie preferite grandi amanti dei libri, fanatici della TV e del cinema e creatori di contenuti. Non vedo l'ora di tuffarmi nel cuore del processo creativo e di scoprire ciò che serve per far sì che un libro prenda vita [in una serie]».

 Così ogni mese, l’attrice e conduttrice presenterà il libro selezionato per il club con una bevanda calda in mano, sui cui sarà ben visibile il logo dell’iconica sirena verde di Starbucks. Aduba avrà anche il compito di moderare una serie di conversazioni con attori, creativi e autori che racconteranno al pubblico il processo attraverso cui una storia passa dalla pagina allo schermo.
 
«Il caffè ci riunisce da sempre per un'esperienza condivisa con persone care, amici e persino sconosciuti, e Starbucks ha costruito negli anni una community in cui le persone possono conversare tra loro di letteratura e intrattenimento» ha dichiarato Brady Brewer, direttore marketing di Starbucks. E infatti ogni episodio del book club sarà ambientato in una caffetteria Starbucks statunitense e il dialogo tra Aduba e i suoi ospiti sarà informale e quotidiano, come una chiacchierata al bar.  «Da Bridgerton ad All the Boys, da Sweet Magnolias a Queen's Gambit, Unorthodox, Virgin River e ovviamente Orange Is the New Black, Netflix ama dare vita ai libri sullo schermo e alimentare la conversazione con lettori e fan appassionati» ha aggiunto Bozoma Saint John, direttore marketing di Netflix.
 
La scelta del libro è ricaduta, per questo primo mese, sul romanzo di Nella Larsen, Passing. Gli spettatori sono invitati a leggere il libro di Larsen – se non l'hanno già fatto – e poi a guardare il film, che uscirà su Netflix il 10 novembre. Il primo episodio di But Have You Read the Book? andrà invece online il 16 novembre.
 
Considerando l’importanza strategica del fenomeno della transmedialità per l’industria dei contenuti, AIE sta dedicando al tema un percorso formativo in quattro tappe. Libri, film, serie TV: investire nelle storie transmediali. Dal progetto, alla scrittura, alla gestione degli aspetti contrattuali. L’obiettivo è fornire agli editori tutte le informazioni necessarie per gestire con successo questa attività di trasformazione.Il prossimo modulo è previsto per l’11 novembre e parlerà della gestione dei rapporti contrattuali con cinema, TV, piattaforme online e con gli altri soggetti dell’impresa creativa. 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.