Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Curiosità

Montroni prende il posto di Ferrari alla guida del Centro per il libro e la lettura

di P. Sereni notizia del 2 aprile 2014

Cambio al vertice per il Centro per il libro e lettura, l'istituto autonomo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo che ha il compito di divulgare e di promuovere in Italia il libro, la cultura e gli autori nazionali.
A Gian Arturo Ferrari, designato alla guida dell'istituto nel 2010 dall'allora ministro Sandro Bondi, succede Romano Montroni che il ministro Dario Franceschini ha nominato ieri.
Montroni, che oggi è docente e componente del comitato promotore e del comitato didattico della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri di Milano, può contare su un passato in prima linea nel mondo del libro segnato, in particolare, dalla creazione e dallo sviluppo di strutture librarie, come Le Feltrinelli e le Librerie Coop, che hanno innovato il modo di vendere libri in Italia. 
Dalla dichiarazione rilasciata a caldo emerge l'emozione di Montroni che si dice «entusiasta e molto emozionato, perché la lettura è una questione vitale per la vita culturale del nostro Paese. Impiegherò tutte le mie energie e cercherò di coinvolgere addetti ai lavori e istituzioni per affrontare un problema, la scarsa propensione degli italiani alla lettura, che deve assolutamente essere risolto! Farò del mio meglio per mettere a punto una serie di iniziative che possano far scoprire la gioia di leggere a chi ancora non la conosce».
Gian Arturo Ferrari potrebbe però non lasciare la sede transteverina del tutto e restare al Centro per il libro in qualità di consulente, come proposto dallo stesso Franceschini, tuttavia non è ancora noto se l'ex  numero uno di Segrate accetterà la proposta.  

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.