Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Biblioteche

Gestione diritti, il progetto Arrow Plus

di G. Pepi notizia del 16 dicembre 2011

Districarsi nella giungla di aventi diritto, opere orfane e di pubblico dominio non è affatto facile per editori, biblioteche e organizzazioni impegnate in progetti di digitalizzazione.
A dare una mano ci sta pensando Arrow, Accessible registries of rights information and orphan works towards europeana, il sistema per facilitare la gestione dei diritti d’autore nell’ambito delle iniziative nazionali e internazionali di biblioteche digitali.
Arrow offre alle biblioteche, così come ad ogni altra organizzazione impegnata in progetti di digitalizzazione, una soluzione tecnologica concreta per determinare se un’opera testuale è protetta da diritto d’autore o è in pubblico dominio, se in commercio o fuori commercio e individuare i titolari dei diritti da contattare per ottenere, qualora l’opera sia sotto diritti, la licenza necessaria alla sua digitalizzazione e uso.
Visti i risultati già raggiunti in Francia, Germania, Spagna e Regno Unito, ora l’obiettivo di Arrow Plus (2011-2013) è di estendere il sistema agli altri paesi europei, inclusa l’Italia. E proprio oggi di questo si discuterà a Roma, in un incontro riservato agli stakeholder italiani e organizzato da Aie, (coordinatore internazionale di Arrow), Fep – Federazione degli editori europei e Iccu, l’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche che funge da Coordinatore nazionale.
Il sistema infatti si basa su una rete europea di fonti di informazioni certificate (cataloghi e authority file delle biblioteche, cataloghi dei libri in commercio, repertori delle società di gestione collettiva) rese interoperabili all’interno di un’unica infrastruttura tecnologica, di conseguenza il sostegno e la partecipazione degli stakeholder nazionali è un elemento chiave per il successo dell’iniziativa in ciascun paese.
Nato con l’obiettivo di sostenere il progetto Biblioteca Digitale i2010, Arrow è il risultato del progetto (2008-2011) cofinanziato dalla Commissione europea e coordinato dall’Associazione italiana editori. La sua riconosciuta importanza strategica nello sviluppo delle biblioteche digitali ne ha fatto una delle iniziative di punta all’interno del piano della Digital Agenda varato dalla Commissione per il periodo 2010-2020.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.