Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di I convegni professionali di Più libri più liberi di Giovanni Peresson

Fermarsi a formare

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Dicembre 2005

di I convegni professionali di Più libri più liberi di Giovanni Peresson

Più libri più liberi si è caratterizzata sin dall’inizio come una manifestazione fieristica che accanto al momento espositivo ne prevedeva uno di dibattito e confronto professionale sui temi legati al mondo del libro e dei contenuti editoriali. Un’occasione in cui discutere dei problemi che il settore della piccola e media editoria si trova quotidianamente ad affrontare. Sia nel suo «essere impresa» che nel suo svilupparsi e crescere, nel suo confrontarsi con le profonde trasformazioni che riguardano il mercato e i canali di vendita, piuttosto che nel ruolo che svolgono i vecchi e nuovi media. Basta citare il dato dello scorso anno (circa 1.296 ore/partecipante per convegni, tavole rotonde e altre iniziative professionali) per avere un indicatore del ruolo che gli incontri professionali svolgono, in una logica di «incubatore» e di momento di discussione/dibattito per la piccola e media editoria. Attività convegnistica professionale a Più libri più liberi: 2003-2004  

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.