Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Beatrice Cunegatti

Il modello delle licenze

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Maggio 2011

di Beatrice Cunegatti

Gli editori sono ormai esperti nell’usare Internet come vetrina globale: da lungo tempo nei siti web sono esposti i più diversi prodotti editoriali (variamente corredati di schede illustrative, link e commenti) che possono essere ordinati dai lettori / clienti con procedure completamente on line. Fino a qualche tempo fa, per altro, una volta effettuato via rete l’ordine, al cliente del negozio «virtuale» continuava ad essere recapitato un libro «materiale», stampato su carta; la vera innovazione consiste invece oggi nella messa a disposizione del lettore di contenuti editoriali, quali gli e-book, tramite operazioni di downloading esclusivamente on line.

Il modello delle licenze

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Giugno 2011

di Beatrice Cunegatti

Gli editori sono ormai esperti nell’usare Internet come vetrina globale: da lungo tempo nei siti web sono esposti i più diversi prodotti editoriali (variamente corredati di schede illustrative, link e commenti) che possono essere ordinati dai lettori / clienti con procedure completamente on line. Fino a qualche tempo fa, per altro, una volta effettuato via rete l’ordine, al cliente del negozio «virtuale» continuava ad essere recapitato un libro «materiale», stampato su carta; la vera innovazione consiste invece oggi nella messa a disposizione del lettore di contenuti editoriali, quali gli e-book, tramite operazioni di downloading esclusivamente on line.

300 anni dopo

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Marzo 2009

di Beatrice Cunegatti

I legislatori di allora – al pari di quelli attuali – erano stati chiamati a individuare le soluzioni più idonee a proteggere l’autore contro le forme di uso «abusivo» degli strumenti – assolutamente fondamentali per lo sviluppo della società – messi a disposizione dalla tecnica. Gli stessi principi che, plasmati sulle esigenze delle nuove tecnologie, cercano oggi di fornire risposta alle sfide poste dall’Infomation Society.

Questioni di diritto d'autore

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Giugno 2009

di Beatrice Cunegatti

L’evoluzione delle tecnologie di memorizzazione e di compressione dei dati verso supporti sempre più capienti e di piccole dimensioni, collegabili a lettori plurifunzionali dall’estetica accattivante, rende ogni giorno più semplice (e diffusa) la fruizione – in strada, in auto o su un mezzo di trasporto pubblico, in una sala di attesa o tra le corsie di un supermercato – dei contenuti più disparati. Aprendo la strada a tutta una serie di problematiche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.