La pubblicazione di una rassegna di carattere enciclopedico come Le religioni in Italia a cura di Massimo Introvigne, e Pierluigi Zoccatelli del Cesnur (Centro studi sulle nuove religioni) può aiutare, crediamo, a inquadrare meglio alcuni fenomeni di carattere editoriale e dar loro la necessaria profondità, partendo da un fenomeno come quello del crescente sviluppo delle «minoranze religiose», da tipologie che ormai vanno anche al di là di riflessioni sui «saperi» e i «fondamentalismi».