Il futuro libro dovrà fare i conti con i nativi digitali e Amazon è convinta che i bambini d'Oltre Oceano siano pronti a guidare la rivoluzione della lettura.
Ecco quindi che, insieme all'annuncio del restyling della famiglia Kindle in direzione di più colore, nuovi formati e migliori prestazioni, Bezos ha messo in vendita da oggi anche un tablet ad hoc per i più piccoli. Si tratta del
Kindle Fire HD Kids Edition, con un accattivante a prova di bimbo e una garanzia non a caso di due anni. Il nuovo tablet è fornito con un anno di
Amazon FreeTime Unlimited che consente ai più piccoli di guardare video, leggere libri e giocare in sicurezza con contenuti appositamente pensati per loro.
Sotto il profilo hardware il display è da 6 o 7 pollici HD e monta un processore quad core. La versione dotata di display da 6 pollici è disponibile al pre-ordine a 149 dollari, mentre la seconda, poco più grande, viene proposta a 189 dollari.
E in Italia? Per il momento non è possibile acquistare il Fire Kids Edition e, anche se non si può non rilevare che anche da noi non mancano case produttrici che hanno studiato appositi tablet per i più piccoli, è evidente come la potenza di fuoco di Amazon sia destinata a imprimere una svolta al mercato.
Per capire che i bambini di oggi sono pronti a sperimentare questi nuovi dispositivi di lettura (ma li useranno poi per leggere o preferiranno perdersi tra game e video?) basta dare un occhio ai dati che Istat ci fornisce rispetto alla diffusione delle tecnologie: Istat indicava che già nel 2011
il 13,7% di bambini 3-5 anni usava il Web, valore che cresce nel 2013 al 23,3% e non è meno significativo l’uso di altri device come smartphone, tablet, console anche nelle generazioni più giovani e nella prima infanzia (si veda
http://www.netchildrengomobile.eu/reports).