Come definire una strategia editoriale di successo, in grado di sfruttare le nuove opportunità di business della rete senza perdere il controllo sui contenuti, una volta che questi siano disponibili in formato digitale attraverso nuove piattaforme e canali di accesso? La risposta a questa domanda richiede una riflessione sulle caratteristiche della filiera digitale, alla luce della quale il tema della tutela della proprietà intellettuale in rete si riconfigura in primo luogo come un problema di controllo delle informazioni sui contenuti editoriali.