Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Osservatorio Covid-19: la seconda rilevazione dell'impatto sul settore editoriale

L’Associazione Italiana Editori ha avviato un Osservatorio periodico per monitorare i danni che l’emergenza COVID 19 sta arrecando alle imprese e a tutta la filiera.

I dati contenuti in questa seconda rilevazione fotografano l’andamento della situazione complessiva del settore fanno riferimento al periodo compreso tra il 24 e il 30 marzo. Tutti i valori, le valutazioni, le percezioni dell’evolversi del quadro generale sono stati elaborati partendo dalle risposte di 186 case editrici.

Sono diventate 23.200 le opere in meno che saranno pubblicate nel 2020 (erano 18.600 la settimana prima): una crescita (in negativo) del +25% in una settimana. I 39,3 milioni di copie che la scorsa settimana si stimava di non stampare, confezionare e distribuire in meno, salgono a 48,9 milioni: rispetto alle circa 110 milioni di novità stampate nel 2019 rappresenta un calo del 45%.

Si accentua inoltre il già impressionante cambio del piano editoriale: è il 31% degli editori a dichiarare di averlo effettuato (la settimana prima era «solo» il 25%). Si accentua – come prevedibile – lo slittamento del piano editoriale di questi mesi (dal -29% rispetto alle uscite previste nel periodo gennaio-aprile indicato la settimana precedente si passa a un -36%).

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.